+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY

Inaugurazione nuovo sistema di prova sismico 9D [Aggiornato]

06/06/2022gabriele.ferro

Mercoledì 8 giugno 2022    |    Fondazione Eucentre    |    Via Adolfo Ferrata, 1 – 27100 Pavia


La Scuola Universitaria Superiore Pavia (IUSS) e la Fondazione EUCENTRE (Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica) hanno il piacere di annunciare l’inaugurazione del nuovo sistema di prova sismico a 9 gradi di libertà installato presso il laboratorio di EUCENTRE.


I laboratori della Fondazione EUCENTRE, Centro di Competenza del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono sempre in evoluzione e grazie alla collaborazione con lo IUSS si arricchiscono ora di un nuovo sistema di prova unico al mondo.
Il sistema di prova 9D consiste nell’utilizzo combinato del simulatore sismico multi-assiale a 6 gradi di libertà già presente presso EUCENTRE e attivo dal 2017 con una nuova piattaforma “sospesa” a 4,80m di altezza a 3 gradi di libertà. Questo sistema consentirà in particolare di riprodurre gli spostamenti interpiano che si possono verificare durante un terremoto fornendo una preziosa possibilità per la valutazione sperimentale del comportamento e del danneggiamento degli elementi non strutturali (quali ad esempio pareti interne, serramenti, controsoffitti, ascensori, componenti impiantistici, arredi di ogni tipo, ecc.).
Un’attrezzatura di questo tipo potrà essere utilizzata per la ricerca sperimentale finalizzata alla riduzione del rischio sismico nonché per incrementare la competitività di una parte importante dell’industria italiana, contribuendo alla definizione della sicurezza di diverse tecnologie abilitanti.
Il progetto, a titolarità IUSS, è stato realizzato nell’ambito dell’iniziativa MUR “Dipartimenti di eccellenza” che rappresenta un intervento innovativo e di forte sostegno finanziario, previsto dalla legge 232 del 2016 (legge di bilancio 2017). Il contributo è destinato al sostegno e alla valorizzazione della ricerca, da realizzarsi attraverso investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche e scientifiche di alta qualificazione.
Mercoledì 8 giugno, alla presenza di circa 150 tra ricercatori, professionisti e rappresentanti di aziende, ha avuto luogo l’inaugurazione del sistema 9D, con lo svolgimento di prove dinamiche multi-assiali su un assemblaggio di pareti divisorie per ufficio in vetro e melaminico installate su un pavimento galleggiante controventato. Il sistema ha permesso di simulare contemporaneamente le accelerazioni e gli spostamenti differenziali tra due piani ad una qualsiasi altezza di qualsiasi edificio, riproducendo fedelmente nella loro interezza e complessità tutti gli effetti potenzialmente dannosi di un sisma reale sugli elementi non strutturali.
Grazie al sistema 9D, IUSS e Eucentre rafforzano ulteriormente la collaborazione con l’obiettivo comune di sviluppare tecnologie, sistemi e soluzioni in grado di ridurre le conseguenze dei terremoti.

> Rassegna stampa dell’Evento

Il nuovo sistema di prova 9D: combinazione del simulatore 6D
(alla base) e della piattaforma sospesa 3D.

Assemblaggio degli elementi non strutturali (pareti divisorie in vetro e pavimento galleggiante) che verranno testati nell’evento dell’8 giugno.

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA