+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY

Isolamento sismico e sistemi di dissipazione per la protezione sismica delle strutture/infrastrutture nuove ed esistenti (FAD Covid19)

13/05/2021gabriele.ferro

La Fondazione JobsFactory in collaborazione con la Fondazione Eucentre organizzano il Corso “Isolamento sismico e sistemi di dissipazione per la protezione sismica delle strutture/infrastrutture nuove ed esistenti”
Il Corso si terrà nei giorni 17 (Modulo 1) e 25 giugno (Modulo 2) 2021.

Coordinatore e Docente:
Prof. Alberto Pavese, Fondazione EUCENTRE – Università degli Studi di Pavia

Docenti:
Prof. Felice Ponzo, Università della Basilicata
Ph.D. Marco Furinghetti, Fondazione EUCENTRE – Università degli Studi di Pavia

Il Corso intende affrontare e discutere gli aspetti di maggiore rilievo dell’isolamento sismico per le strutture. Nella prima parte saranno trattati gli aspetti di base della tecnica ed in particolare il comportamento meccanico delle strutture isolate, i dispositivi da utilizzare, le prove sperimentali necessarie per ottenere una corretta caratterizzazione dei sistemi e i criteri attraverso i quali si giunge ad una modellazione ottimale dei dispositivi e dei sistemi strutturali isolati.
Nella seconda e nella terza parte saranno invece affrontati gli aspetti progettuali con riferimento alla normativa italiana (NTC 18) ed Europea (EN 15129 “Antiseismic Devices”), relativamente ai dispositivi di isolamento a scorrimento ed in gomma.
In questo contesto si illustreranno gli approcci progettuali più tradizionali basati sulle forze e quelli innovativi basati sugli spostamenti.
La quarta ed ultima parte del Corso sarà invece dedicata alla presentazione di alcuni esempi applicativi con lo scopo di mostrare quali problematiche dal punto di vista pratico è necessario affrontare sia sul piano tecnico che tecnologico. Gli esempi applicativi si riferiranno all’uso dell’isolamento sia per strutture di nuova costruzione che nell’ambito dell’adeguamento di strutture esistenti.

Il Corso è in fase di accreditamento presso il CNI
La quota dipartecipazione al Corso è pari a 150 Euro+IVA (22%). L’iscrizione deve essere confermata entro l’10 giugno 2021.
Per partecipare è necessario contattare la Fondazione EUCENTRE di Pavia alla seguente e-mail: corsi@eucentre.it.

Programma del Corso

Scarica il programma del Corso del 17-25 giugno 2021

Programma

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA