+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

Pubblicazioni CERN e MobiLAB

07/03/2023gabriele.ferro

Luca Sironi, Marco Andreini, Cristiana Colloca, Michael Poehler, Davide Bolognini, Filippo Dacarro, Pierino Lestuzzi, Frédéric Dubois, Ziran Zhou, and José E. Andrade (2023) “Shaking table tests for seismic stability of stacked concrete blocks used for radiation shielding”, Engineering Structures, V. 283.

Filippo Dacarro, Simone Peloso, Davide Bolognini, Marco Furinghetti & Gian Michele Calvi (2023) “First Trial of a Mechanical System for Experimental Shake Table Dynamic Tests on Real Scale Structures”, Journal of Earthquake Engineering.

Sono stati recentemente pubblicati gli articoli riguardanti sia prove sismiche mediante tavola vibrante di blocchi antiradiazioni utilizzati presso il CERN di Ginevra, sia il collaudo preliminare del MobiLab di Eucentre.
L’articolo sui blocchi antiradiazioni nasce nell’ambito di una collaborazione fra Eucentre, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare di Ginevra (CERN), il Politecnico Federale di Zurigo (ETH), il Laboratorio di Meccanica e Ingegneria Civile di Montpellier (LNGC), l’Istituto di Tecnologia della California (CALTECH).
Nell’articolo sono riportati i risultati delle prove su tavola vibrante effettuate presso i laboratori Eucentre per studiare il comportamento sismico di diverse configurazioni di blocchi di calcestruzzo impilati, cioè appoggiato l’uno sull’altro senza ulteriori vincoli, comunemente utilizzati dal CERN come barriera schermante contro diversi tipi di radiazioni. I dati raccolti alla fine della campagna sperimentale hanno costituito una fonte importante per calibrare diverse tipologie di modelli numerici, come sarà descritto in un ulteriore articolo di prossima pubblicazione (“Discrete Structural Systems Modeling: Benchmarking of LS-DEM and LMGC90 with Seismic Experiments”).
L’articolo sul MobiLAB, scritto dai ricercatori di Eucentre, descrive il lavoro svolto per effettuare il primo assemblaggio e la prima prova di collaudo realizzata non solo per testare un telaio 3D pluripiano, ma soprattutto per verificare l’efficienza e l’affidabilità dell’impianto idraulico e del sistema di controllo del MobiLAB stesso, dopo una serie di simulazioni numeriche preliminari.
Il MobiLAB di Eucentre è un laboratorio mobile totalmente indipendente, progettato e realizzato per eseguire prove in situ su edifici e strutture esistenti, cioè nelle loro condizioni reali di conservazione e manutenzione. Esso è in grado di imporre eccitazioni dinamiche alla base, anche a basse frequenze, come descritto in un articolo precedentemente pubblicato – “Feasibility study for in-situ dynamic testing of structures and geotechnical systems”.

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA