+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

Ricerca Innovativa sulla Risposta Sismica dei Tamponamenti in Muratura

14/01/2025Andrea Paoli
Rendering prova dinamica su tavola vibrante di un tamponamento in muratura

Nell’ambito della Convenzione DPC-EUCENTRE, è in corso dal 2020 un progetto di ricerca coordinato dagli ingegneri Paolo Morandi e Filippo Dacarro, ricercatori EUCENTRE, finalizzato alla caratterizzazione della risposta sismica in piano e fuori piano di tamponamenti in muratura.

Il progetto prevede prove cicliche nel piano e prove dinamiche fuori piano su tavola vibrante, focalizzandosi su tamponature deboli realizzate con blocchi in laterizio di piccolo spessore (8-12 cm) e alta foratura orizzontale, rappresentative delle costruzioni italiane degli anni ’60-’80.

Obiettivo della ricerca

L’obiettivo principale è colmare le lacune nella progettazione e verifica sismica di tamponamenti e tramezzi in muratura, valutando il rischio sismico in termini di danni economici e sicurezza delle persone. Le informazioni ottenute consentono di comprendere la capacità combinata nel piano e fuori piano di diverse configurazioni, includendo vari livelli di vincolo e la presenza di aperture.

Risultati attesi

I risultati della ricerca potranno contribuire al miglioramento della modellazione numerica, allo sviluppo normativo e alla definizione di curve di fragilità per edifici. Inoltre, il progetto mira a sviluppare un metodo economico e immediato per valutare in cantiere le condizioni di vincolo delle tamponature, utilizzando un sistema di acquisizione delle onde sonore basato su smartphone.

Pubblicazioni scientifiche

Nell’ambito di questo progetto sono stati recentemente pubblicati due articoli su riviste scientifiche internazionali:

  • Morandi, M. Kurukulasuriya, R.R. Milanesi, D. Bolognini, L. Grottoli, F. Dacarro, G. Magenes, Dynamic shaking table out-of-plane tests on weak masonry infills with and without previous in-plane loading, Journal of Building Engineering, Volume 100, 2025, 111670, ISSN 2352-7102, e disponibile al seguente link: https://authors.elsevier.com/a/1kQKz8MyS9ARA4
  • Bolognini, F. Dacarro, L. Grottoli, R.R. Milanesi, P. Morandi, Development of a method based on audio waves for fast in-situ out-of-plane dynamic evaluations of the frequencies of masonry infills, Construction and Building Materials, Volume 452, 2024, 138874, ISSN 0950-0618, e disponibile al seguente link: https://doi.org/10.1016/j.conbuildmat.2024.138874

Dataset delle prove sperimentali

Il dataset delle prove sperimentali effettuate è disponibile al servizio di Built Environment Data al seguente link:
https://experiments.builtenvdata.eu/datasets/43/

Collaborazioni

Questa ricerca è frutto di un lavoro collaborativo condotto dal team della Fondazione Eucentre (Paolo Morandi, Riccardo Milanesi, Davide Bolognini, Luca Grottoli, Soheil Rostamkalaee, Filippo Dacarro), in collaborazione con lo IUSS – Scuola Universitaria Superiore di Pavia (Maithree Kurukulasuriya) e l’Università di Pavia (Guido Magenes, in qualità anche di consulente scientifico di Eucentre).

Video della prova dinamica

Nel seguente video si riporta l’ultima fase di una prova dinamica fuori piano su tavola vibrante di una delle tamponature testate

: Prove sperimentali

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA