In queste pagine trovano spazio articoli che trattano di ingegneria sismica, riduzione del rischio e problematiche connesse.
Per quanto gli argomenti siano tecnici, questi articoli non si rivolgono soltanto agli specialisti ma a chiunque abbia qualche interesse per le tematiche affrontate.
APPROFONDIMENTI

[easy-social-share buttons=”facebook,twitter,google,pinterest,linkedin,whatsapp” counters=0 style=”icon” point_type=”simple”]
Articoli recenti
- Pubblicata la scala macrosismica EM-98 in versione italiana: intervista a Andrea Tertulliani, Raffaele Azzaro e Giacomo BuffariniApprofondimenti, News13/06/2019
- Giulia Fagà – Dipartimento di FormazioneApprofondimenti07/06/2019
- Scuole: chiuderle o meno se l’indice di livello di sicurezza della costruzione è inferiore al minimo?Approfondimenti29/05/2019
- Barbara Borzi – Dipartimento Scenari di RischioApprofondimenti17/05/2019
- Roberto Nascimbene parla del Dipartimento di Costruzioni e InfrastruttureApprofondimenti09/04/2019
- Quel 31 marzo di dieci anni fa a L’AquilaApprofondimenti, News04/04/2019
- A breve il nuovo modello di pericolosità sismica del territorio italiano – intervista a Carlo MelettiApprofondimenti, News03/04/2019
- Tecniche Sperimentali: Filippo Dacarro descrive il DipartimentoApprofondimenti05/03/2019
- Friuli 1976-1977: la gestione dell’emergenza in relazione ai terremoti di maggio e di settembre (di Giuseppe Zamberletti)Approfondimenti13/02/2019
- Qualche domanda sul crollo del ponte MorandiApprofondimenti, Ponte Morandi, Genova29/11/2018