+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People

Progetto NAM

Il progetto ha come obiettivo principale quello di caratterizzare la risposta sismica di edifici in muratura ed edifici prefabbricati nella provincia di Groningen, nel nord dei Paesi Bassi, che negli ultimi anni è stata colpita da eventi sismici di bassa magnitudo correlati ad attività di estrazione di idrocarburi.

In particolare sono previste le seguenti attività:

  • Validazione, tramite confronto con risultati sperimentali e modellazioni effetuate da altri team coinvolti, di modelli macro-elemento di edifici in muratura tipici della regione di Groningen.
  • Sviluppo di modelli a elementi finiti di pannelli prefabbricati, e corrispondenti connessioni, tipici delle costruzioni prefabbricate della regione di Groningen.
  • Prove in-situ su edifici in muratura.
  • Prove in laboratorio, statiche e dinamiche, su elementi strutturali in muratura e prefabbricati.
  • Prove cicliche e su tavola vibrante di edifici in muratura ed in c.a. prefabbricato a scala reale rappresentativi di tipologie edilizie comuni nella regione di interesse.

Il progetto ha avuto inizio a maggio 2014 e, attualmente, ha come data di completamento fine 2019. Una serie di deliverable (rapporti di ricerca, modelli numerici, prove sperimentali) sono già stati prodotti, alcuni dei quali di seguito elencati:

  • Video prove cicliche su muri in muratura e panelli cls prefabbricato
  • Video prove dinamiche fuori-piano a piastra di pannelli murari
  • Video prove su tavola vibrante di URM terraced house (EUC-BUILD1)
  • Video prove su tavola vibrante di URM detached house (EUC-BUILD2)
  • Video prove cicliche pseudo-statiche di tunnel building gettato in opera (EUC-BUILD3)
  • Video prove dinamiche di tunnel building prefabbricato (EUC-BUILD5)
  • Video prove su tavola vibrante di URM terraced house (EUC-BUILD6)
  • Video prove su tavola vibrante di retrofitted URM terraced house (EUC-BUILD7)
  • Report prove su panelli cls prefabbricati
  • Report prove in-situ strutture in muratura
  • Report prove panelli muratura non-armata soggetti a flessione orizzontale
  • Report prove cicliche su muri in muratura soggetti ad elevato carico assiale
  • Report prove cicliche su elementi murari flangiati in murature di mattoni e blocchi
  • Report prove fuori–piano a piastra di pannelli murari
  • Report prove su tavola vibrante di URM terraced house (EUC-BUILD1)
  • Report prove su tavola vibrante di URM detached house (EUC-BUILD2)
  • Report prove cicliche “edificio tunnel” gettato in opera (EUC-BUILD3)
  • Report prove cicliche “edificio tunnel” prefabbricato (EUC-BUILD4)
  • Report prove su tavola vibrante “edificio tunnel” prefabbricato (EUC-BUILD5)
  • Report prova su tavola vibrante di URM terraced house (EUC-BUILD6)
  • Report prova su tavola vibrante di URM terraced house retrofitted (EUC-BUILD7)
  • Report prova su tavola vibrante di tre edifici URM soggetti a moto pluri-direzionale (EUC-BUILD8.x)
  • Report prove su tavola vibrante a collasso di URM terraced house (LNEC-BUILD1)
  • Report prove su tavola vibrante a collasso di una copertura in legno con timpani URM (LNEC-BUILD2)
  • Report prova su tavola vibrante a collasso di URM detached house (LNEC-BUILD3)
  • Articolo prove cicliche su panelli prefabbricati
  • Articolo prove cicliche a trazione di connessioni three-way per panelli prefabbricati
  • Articolo prove di attrito su feltro usato nei giunti di pannelli prefabbricati
  • Articolo sul programma di test a supporto delle analisi di rischio sismico degli edifici URM
  • Articolo caratterizzazione sperimentale della dilatanza di giunti di malta
  • Articolo prove fuori-piano su pannelli murari
  • Articolo prove fuori-piano a piastra di pannelli murari
  • Articolo dati sperimentali prove fuori-piano a piastra di pannelli murari
  • Articolo prove fuori–piano a piastra di pannelli murari soggetti a moto pluri-direzionale
  • Articolo dati sperimentali prove fuori–piano a piastra di pannelli murari soggetti a moto pluri-direzionale
  • Articolo prove cicliche di muratura rinforzata con telai e pannelli lignei
  • Articolo prove su tavola vibrante di URM terraced house (EUC-BUILD1)
  • Articolo prove su tavola vibrante di URM detached house (EUC-BUILD2)
  • Articolo dati sperimentali prove su tavola vibrante URM detached house (EUC-BUILD2)
  • Articolo prove cicliche “edificio tunnel” gettato in opera (EUC-BUILD3)
  • Articolo prove cicliche “edificio tunnel” prefabbricato (EUC-BUILD4)
  • Articolo prove dinamiche “edificio tunnel” prefabbricato (EUC-BUILD5)
  • Articolo prove su tavola vibrante a collasso di URM terraced house (LNEC-BUILD1)
  • Articolo prove su tavola vibrante a collasso di una copertura in legno con timpani URM (LNEC-BUILD2)
  • Articolo prove su tavola vibrante a collasso di edificio URM con comignoli (LNEC-BUILD3)

PROGETTI

  • BORIS
  • BORIS2
  • CRISIS
  • DRONES4SAFETY
  • ECOSTRESS
  • EMERGE
  • EPOS-IP
  • ERIES
  • GEO-INQUIRE
  • GREEN
  • ICARUS
  • INFRA-NAT
  • ISRA
  • LIQUEFACT
  • MATILDA
  • MEDIATE
  • NAM
  • PEC
  • PRISMA
  • RAISE
  • ROADMAP
  • ROADMAP2
  • SAMBA
  • SASPARM 2.0
  • SERA
  • SIMULATOR-ADS
  • STRIT
  • TeamAware
  • TURNKEY
  • U-AINSPECT
  • MAPPA DEI PARTNERS

I risultati delle prove sperimentali sono disponibili nella seguente piattaforma: https://www.betestdata.eu/

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA