+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria SismicaWCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica
Tavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta SismicaTavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta Sismica
EMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio SismicoEMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio Sismico
9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica
Il Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione EucentreIl Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione Eucentre
Come ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele CalviCome ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele Calvi
Ingegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le ComunitàIngegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le Comunità
Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025
Regione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione EucentreRegione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione Eucentre
Visita istituzionale del Prefetto di Pavia alla Fondazione EucentreVisita istituzionale del Prefetto di Pavia alla Fondazione Eucentre
Sisma, elementi non strutturaliSisma, elementi non strutturali
Collasso progressivo e robustezza: analisi e progettazione di strutture contro eventi estremiCollasso progressivo e robustezza: analisi e progettazione di strutture contro eventi estremi
Sicurezza sismica e AI: il progetto SONATA del Prof. O’Reilly finanziato dal Fondo Italiano per la ScienzaSicurezza sismica e AI: il progetto SONATA del Prof. O’Reilly finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza
Ingegneria ed Innovazione: Nasce il Nuovo Blog di Fondazione EucentreIngegneria ed Innovazione: Nasce il Nuovo Blog di Fondazione Eucentre
Rilevamento dei danni strutturali post-sismici con generazione di immagini semi-sintetiche: un nuovo approccio basato sull’AIRilevamento dei danni strutturali post-sismici con generazione di immagini semi-sintetiche: un nuovo approccio basato sull’AI
La direzione dei lavori delle strutture, il collaudo statico in corso d’opera e le prove di caricoLa direzione dei lavori delle strutture, il collaudo statico in corso d’opera e le prove di carico
Rinnovo dell’Accordo di Collaborazione tra Eucentre ed EPOS ERICRinnovo dell’Accordo di Collaborazione tra Eucentre ed EPOS ERIC
Ricerca Innovativa sulla Risposta Sismica dei Tamponamenti in MuraturaRicerca Innovativa sulla Risposta Sismica dei Tamponamenti in Muratura
Eucentre: Contributo alla Ricerca su Valutazione Affidabilità dei Codici di Calcolo Commerciali per Verifica Sismica Edifici in MuraturaEucentre: Contributo alla Ricerca su Valutazione Affidabilità dei Codici di Calcolo Commerciali per Verifica Sismica Edifici in Muratura
Premi di Design e Innovazione ASSISi 2024, l’Eccellenza nella Protezione SismicaPremi di Design e Innovazione ASSISi 2024, l’Eccellenza nella Protezione Sismica
EUCENTRE diventa membro istituzionale di ASSISiEUCENTRE diventa membro istituzionale di ASSISi
Eccezionale Sperimentazione di Fondazione Eucentre in Situ ad Arischia (AQ)Eccezionale Sperimentazione di Fondazione Eucentre in Situ ad Arischia (AQ)
L’Ing. Davide Bellotti di Eucentre Esperto Tecnico per Esercitazione Sismica EU MODEX a LisbonaL’Ing. Davide Bellotti di Eucentre Esperto Tecnico per Esercitazione Sismica EU MODEX a Lisbona
Arquata del Tronto: Pubblicato Bando Ricostruzione da 71 Milioni di EuroArquata del Tronto: Pubblicato Bando Ricostruzione da 71 Milioni di Euro
Esercitazione EXE Spotorno 2024: Collaborazione e Innovazione nella Risposta alle EmergenzeEsercitazione EXE Spotorno 2024: Collaborazione e Innovazione nella Risposta alle Emergenze
Edifici Esistenti in Muratura e Criteri di InterventoEdifici Esistenti in Muratura e Criteri di Intervento
Prof. Guido Magenes Riceve il John B. Scalzi Research Award per la Ricerca sulle Strutture in MuraturaProf. Guido Magenes Riceve il John B. Scalzi Research Award per la Ricerca sulle Strutture in Muratura
Bando RETURN: Opportunità di Finanziamento per Progetti Innovativi delle MPMIBando RETURN: Opportunità di Finanziamento per Progetti Innovativi delle MPMI
Voltaire e il Terremoto di Lisbona: Un Video per Riflettere sulla Fragilità UmanaVoltaire e il Terremoto di Lisbona: Un Video per Riflettere sulla Fragilità Umana
Progetto BORIS Riconosciuto come Esempio di Cooperazione Transfrontaliera nello Studio della Commissione EuropeaProgetto BORIS Riconosciuto come Esempio di Cooperazione Transfrontaliera nello Studio della Commissione Europea
There is nothing to show here!
Slider with alias 2020Sliderhome_2 not found.

CORSI DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

La Fondazione JOBSFACTORY in collaborazione con la Fondazione EUCENTRE, organizza Corsi di formazione che trattano
temi specialistici legati alla progettazione antisismica. Visita la pagina per maggiori informazioni sui Corsi previsti per il 2021.

Sisma, elementi non strutturali

19/03/2025gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia sono lieti di annunciare il Corso: “Sisma, elementi non strutturali”. Il Corso si terrà l'11 aprile 2025 presso l'Aula...

Collasso progressivo e robustezza: analisi e progettazione di strutture contro eventi estremi

14/03/2025gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia sono lieti di annunciare il Webinar: “Collasso progressivo e robustezza: analisi e progettazione di strutture contro eventi estremi”. Il...

La direzione dei lavori delle strutture, il collaudo statico in corso d’opera e le prove di carico

26/02/2025gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia sono lieti di annunciare il Corso: “La direzione dei lavori delle strutture, il collaudo statico in corso d’opera e...
Banner Evento WCEE2024

WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica

12/05/2025Andrea Paoli
Fondazione Eucentre è lieta di annunciare che la 18ª World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024) ha ricevuto il Gold Prize nella categoria “Scientific Event” agli Eventex Awards, tra i più prestigiosi riconoscimenti globali nel settore...
Banner con tavole vibranti Eucentre/Eucentre Shaking Tables banner

Tavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta Sismica

07/05/2025Andrea Paoli
Comprendere come gli edifici e le infrastrutture reagiscono ai terremoti è basilare per proteggere vite umane e prevenire danni catastrofici. L'ingegneria sismica, il campo dedicato a questo scopo, ha fatto...
Terremoti e Strutture, Monza 12-18 Maggio 2025

EMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio Sismico

29/04/2025Andrea Paoli
Dal 12 al 18 maggio 2025 Monza ospiterà EMERLab 2025, manifestazione dedicata alla cultura della sicurezza e alla prevenzione del rischio sismico. Organizzata dal Comune di Monza, in collaborazione con Protezione...
9th Nigel Prestiey Seminar banner con partner

9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica

28/04/2025Andrea Paoli
Il programma del 9° International Nigel Priestley Seminar è stato ufficialmente pubblicato. L’evento si svolgerà a Pavia il 29 e 30 maggio 2025 presso Il Collegio Cardinale Agostino Riboldi, consolidandosi...
Rui Pinho nominato Presidente di Eucentre

Il Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione Eucentre

15/04/2025Andrea Paoli
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Eucentre, riunitosi il 14 aprile, ha deliberato la nomina del Professore Rui Pinho quale nuovo Presidente della Fondazione. Succede al Professore Riccardo Pietrabissa, il...
Il Professor Gian Michele Calvi e la sua Mallet_Milne Lecture 2025

Come ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele Calvi

09/04/2025Andrea Paoli
È stato recentemente pubblicato sulla rivista Bulletin of Earthquake Engineering l’articolo “Mallet–Milne Lecture 2025: Risk management and rehousing of people displaced by earthquake disasters”, a firma del Professor Gian Michele Calvi, tra i...
Ingegnere specializzato in ingegneria sismica osserva danno a edificio causato da terremoto

Ingegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le Comunità

08/04/2025Andrea Paoli
L’Italia è un Paese caratterizzato da una elevata pericolosità sismica a causa della sua particolare conformazione geologica e tettonica. Eventi come il terremoto di Amatrice del 2016 e, in passato,...
Stati Generali Protezione Civile 04 Aprile 2025 Roma

Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025

06/04/2025Andrea Paoli
Il 4 aprile 2025 ha preso il via a Roma la terza edizione degli Stati Generali della Protezione Civile, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e ospitata presso la sede...
Regione Lombardia e Fondazione Eucentre

Regione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione Eucentre

02/04/2025Andrea Paoli
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 4162, approvata in data 31 marzo 2025, Regione Lombardia ha ufficializzato il rinnovo della Convenzione triennale con Fondazione Eucentre. Tale atto conferma la...

EUCENTRE: MITIGARE IL RISCHIO, TUTELARE I VALORI

Presentazione Eucentre

Inaugurazione nuovo laboratorio di prova

Il nostro canale YouTube

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ
ISO 9001:2015

Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy | Certificazioni ed Accreditamenti | Certifications and Accreditations

ACCREDITAMENTI
E NOTIFICHE

FONDATORE
DEL

Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy

CENTRO
REGISTRATO

Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy
. Fondazione Eucentre .

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA