Presso il laboratorio 6DLAB, si sono svolte prove di caratterizzazione dinamica su tavola vibrante per la qualifica sismica di due gruppi di continuità, protetti con un sistema di isolamento di...
La collaborazione tra PMI e centri di ricerca viene promossa da appositi bandi: in particolare la Regione Lombardia ha concesso, attraverso il proprio bando "Innodriver", un contributo ad ISAAC per...
Presso la Fondazione EUCENTRE è iniziata una collaborazione di ricerca tra il Dipartimento Costruzioni e Infrastrutture della Fondazione e Progetto Sisma, startup emiliana. La collaborazione prevede lo studio sperimentale del...
ISAAC ed EUCENTRE siglano l’accordo per testare I-PRO 1, il primo sistema di protezione sismica plug-and-play che protegge gli edifici esistenti dai terremoti. ISAAC, startup milanese attiva dal 2018, ha...
Lo scorso giugno, nove partner provenienti da cinque Stati europei (Italia, Danimarca, Germania, Francia, Belgio) si sono riuniti per lanciare il progetto di ricerca Drones4Safety. Il progetto durerà tre anni....
La Fondazione Eucentre, l'Università di Aachen, l'Università di Trento e l'Università di Roma Tre organizzano il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities (SPIF) che...
Donostia-San Sebastián, 10 June 2020 Lifesaving technology for those charged with saving lives The European Project SIXTHSENSE on health monitoring with sensory feedback for enhanced situational awareness was launched in...
La società NAM (Nederlandse Aardolie Maatschappij) ha creato un canale youtube contenente i filmati delle attività di ricerca svolte in questi anni relativamente agli eventi sismici di bassa magnitudo correlati...
Dopo il lockdown, riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 16 luglio 2020 dedicato a...
Francesca Bozzoni ricercatrice della Fondazione EUCENTRE e il Prof. Carlo Giovanni Lai, Advisor del Dipartimento di Scenari di Rischio della Fondazione e Professore dell’Università di Pavia, sono stati selezionati per...
Mercoledì 24 giugno u.s. il neo eletto Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia ha nominato il proprio Presidente. È Fabio Germagnoli, Direttore...
Il sismabonus è uno strumento fiscale volto alla riqualificazione del sistema patrimonio immobiliare, che prevede la detrazione Irpef o Ires per i lavori effettuati in zone ad alto medio rischio...
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia finanzia quattro borse di studio (tre borse da Euro 6.000/anno, una borsa da Euro 3.000/anno) per studenti che si immatricoleranno per l’anno accademico 2020-2021...
Lo YEP Award rappresenta uno speciale riconoscimento all’interno del programma “Young Engineers Programme” dell’Associazione Internazionale per Ingegneria Strutturale e dei Ponti (International Association for Bridge and Structural Engineering - IABSE)....
Il 15-16 giugno si tiene il Kickoff meeting del progetto Drones4Safety, finanziato in ambito H2020, di cui EUCENTRE è partner. L' obiettivo del progetto è quello di produrre un sistema...
Dopo il lockdown, riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 26 giugno 2020 dedicato a...
Il bando promosso da Regione Lombardia e Unicamere ha l’obiettivo di promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi...
Anche in questo difficile momento, la Fondazione EUCENTRE svolge la sua attività di Laboratorio Ufficiale di Prova sui dispositivi destinati al nuovo viadotto sul Polcevera e forniti da Maurer SE....
Il 6 maggio 2020 sono state approvate dall’’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed...
Il 20 marzo, era prevista, era prevista la Conferenza Oltre il Quadrato e la X, promossa dal Prof. Trabucco, presso l'Università Iuav di Venezia. Il tema di quest'anno è la...
Il Master internazionale in Civil Engineering for the Mitigation of Risk from Natural Hazards, attivato presso l'Università di Pavia, viene illustrato in quattro schede pubblicate dal Corriere della Sera a...
Il Presidente della Fondazione Eucentre Prof. Riccardo Pietrabissa si rammarica di dover comunicare che il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities programmato per il...
Nato da un accordo tra Dipartimento della Protezione civile e Eucentre, lo strumento permette all’utente di visualizzare le mappe di rischio dei comuni italiani: è stato presentato a Roma nella...
Il 12 febbraio, presso la sede operativa del Dipartimento della Protezione Civile, si è tenuto il seminario “Designa, a supporto dell’assistenza alla popolazione”, dedicato al Sistema Designa realizzato dal Dipartimento della...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.