+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

NEWS

Home NEWS Page 10

Il 16 luglio 2020 riprende il “Tour Italia Antisismica” in versione virtuale

10/07/2020gabriele.ferro
Dopo il lockdown, riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 16 luglio 2020 dedicato a...

L’Ing. Bozzoni e il Prof. Lai membri del PIANC MarCom Working Group 225

08/07/2020gabriele.ferro
Francesca Bozzoni ricercatrice della Fondazione EUCENTRE e il Prof. Carlo Giovanni Lai, Advisor del Dipartimento di Scenari di Rischio della Fondazione e Professore dell’Università di Pavia, sono stati selezionati per...

Il Direttore di Eucentre, Fabio Germagnoli, nominato Presidente della Fondazione Cluster SCC Lombardia

29/06/2020gabriele.ferro
Mercoledì 24 giugno u.s. il neo eletto Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia ha nominato il proprio Presidente. È Fabio Germagnoli, Direttore...

Eco-sismabonus

19/06/2020gabriele.ferro
Il sismabonus è uno strumento fiscale volto alla riqualificazione del sistema patrimonio immobiliare, che prevede la detrazione Irpef o Ires per i lavori effettuati in zone ad alto medio rischio...

4 borse di studio per la Laurea Magistrale Interateneo in Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards

16/06/2020gabriele.ferro
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia finanzia quattro borse di studio (tre borse da Euro 6.000/anno, una borsa da Euro 3.000/anno) per studenti che si immatricoleranno per l’anno accademico 2020-2021...

IABSE YEP AWARD

16/06/2020gabriele.ferro
Lo YEP Award rappresenta uno speciale riconoscimento all’interno del programma “Young Engineers Programme” dell’Associazione Internazionale per Ingegneria Strutturale e dei Ponti (International Association for Bridge and Structural Engineering - IABSE)....

Drone4safety: creazione di un sistema di droni collaborativo per migliorare la sicurezza del sistema di trasporto

16/06/2020gabriele.ferro
Il 15-16 giugno si tiene il Kickoff meeting del progetto Drones4Safety, finanziato in ambito H2020, di cui EUCENTRE è partner. L' obiettivo del progetto è quello di produrre un sistema...

Il 26 giugno 2020 riprende il “Tour Italia Antisismica” in versione virtuale

16/06/2020gabriele.ferro
Dopo il lockdown, riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 26 giugno 2020 dedicato a...

Bando Sviluppo di Soluzioni Innovative I4.0

10/06/2020gabriele.ferro
Il bando promosso da Regione Lombardia e Unicamere ha l’obiettivo di promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi...

Attività Eucentre per il nuovo viadotto sul Polcevera

11/05/2020gabriele.ferro
Anche in questo difficile momento, la Fondazione EUCENTRE svolge la sua attività di Laboratorio Ufficiale di Prova sui dispositivi destinati al nuovo viadotto sul Polcevera e forniti da Maurer SE....

Approvazione Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti

11/05/2020gabriele.ferro
Il 6 maggio 2020 sono state approvate dall’’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed...

Progettazione Sismica2 – Terzo numero 2019

28/04/2020gabriele.ferro
È ora disponibile il Terzo numero 2019 Clicca qui per andare alla pagina del bookstore Eucentre dedicata al terzo numero della rivista.

Partecipazione “virtuale” della Fondazione EUCENTRE alla conferenza Oltre il Quadrato e la X

20/03/2020Renato Fuchs
Il 20 marzo, era prevista, era prevista la Conferenza Oltre il Quadrato e la X, promossa dal Prof. Trabucco, presso l'Università Iuav di Venezia. Il tema di quest'anno è la...

Il master sulla mitigazione dei rischi oggetto di un interessante articolo sul “Corriere”

19/03/2020gabriele.ferro
Il Master internazionale in Civil Engineering for the Mitigation of Risk from Natural Hazards, attivato presso l'Università di Pavia, viene illustrato in quattro schede pubblicate dal Corriere della Sera a...

RINVIATO il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities (SPIF)

21/02/2020Renato Fuchs
Il Presidente della Fondazione Eucentre Prof. Riccardo Pietrabissa si rammarica di dover comunicare che il Workshop on Seismic Performance of multi-component systems in special risk Industrial Facilities programmato per il...

È on line Sicuro+, la piattaforma web per far crescere la conoscenza sul rischio sismico

14/02/2020Renato Fuchs
Nato da un accordo tra Dipartimento della Protezione civile e Eucentre, lo strumento permette all’utente di visualizzare le mappe di rischio dei comuni italiani: è stato presentato a Roma nella...

Seminario: “Designa a supporto dell’assistenza alla popolazione” presso il Dipartimento della Protezione Civile

13/02/2020Renato Fuchs
Il 12 febbraio, presso la sede operativa del Dipartimento della Protezione Civile, si è tenuto il seminario  “Designa, a supporto dell’assistenza alla popolazione”, dedicato al Sistema Designa realizzato dal Dipartimento della...

Eucentre partecipa al tour Italia Antisismica, organizzato da CRESME ed ISI

27/01/2020gabriele.ferro
l CRESME - Centro di ricerche di mercato, servizi per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell'edilizia -  fornisce al settore privato e alle istituzioni pubbliche informazioni e know-how...

Bando Brevetti+

24/01/2020gabriele.ferro
In dicembre è stato pubblicato dal MISE il bando Brevetti+ per la valorizzazione economica dei brevetti, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, comprese le startup. Dal 30 gennaio 2020...

Dottorato UME: aperte le candidature per il XXXVI ciclo

17/01/2020gabriele.ferro
Sono aperte le candidature per il XXXVI ciclo del programma di dottorato in Understanding and Managing Extremes (UME) dello IUSS di Pavia. Il programma è caratterizzato da due curricula: ingegneria...

Quanto dureranno ancora i nostri monumenti?

09/01/2020gabriele.ferro
Martedì 14 gennaio 2020, dalle ore 10.30, presso l’Aula Foscolo dell’Università degli Studi di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà l’evento “Quanto dureranno ancora i nostri monumenti?” L’iniziativa è...

Eucentre ha supportato la Provincia di Pavia nella diffusione della conoscenza sui Piani di Protezione Civile comunale

19/12/2019gabriele.ferro
Si è concluso il ciclo di incontri organizzati dalla Provincia di Pavia, in collaborazione con EUCENTRE, come follow up del convegno “io non rischio” tenutosi ad ottobre nell’ambito della settimana...

Il software DESIGNA presentato dal DPC alla Conferenza Stato-Regioni

19/12/2019gabriele.ferro
Il 18 dicembre 2019 si è tenuta una riunione in videoconferenza tra il Dipartimento della Protezione Civile e la Commissione speciale protezione civile della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome di...

Presentazione del Progetto TURNkey presso il porto di Gioia Tauro, uno dei casi di studio Europei del progetto

13/12/2019gabriele.ferro
Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 9:00 si terrà presso l'Autorità Portuale di Gioia Tauro un seminario finalizzato alla presentazione del progetto TURNkey (Towards more Earthquake-resilient Urban Societies through a...

Prove su tavola vibrante su controsoffitti secondo ICC ES AC156 (2015) e ISO 13033: 2013

11/12/2019gabriele.ferro
Presso il laboratorio 6DLAB, nato nel 2017 con come principale obiettivo la sperimentazione sismica su elementi non strutturali, si sono svolte prove di caratterizzazione dinamica di un sistema di controsoffitto...

Paginazione degli articoli

< 1 … 7 8 9 10 11 12 13 14 >

Articoli recenti

  • La Seconda Generazione dell’Eurocodice 8: La Presentazione a Pavia
    14/05/2025
  • WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica
    12/05/2025
  • Tavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta Sismica
    07/05/2025
  • EMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio Sismico
    29/04/2025
  • 9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica
    28/04/2025
  • Il Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione Eucentre
    15/04/2025
  • Come ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele Calvi
    09/04/2025
  • Ingegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le Comunità
    08/04/2025
  • Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025
    06/04/2025
  • Regione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione Eucentre
    02/04/2025

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA