+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

NEWS

Home NEWS Page 3

Progetto SISMA sul Giornale dell’Ingegnere

23/02/2022gabriele.ferro
Sul Giornale dell'Ingegnere (n.1 - 2022 - pg.19) un articolo riassume brevemente il contesto in cui è nato e si è sviluppato il Progetto Sisma. La Fondazione EUCENTRE ha assistito...

Emanuele Brunesi nel Editorial Board della rivista The structural design of Tall and Special buildings

22/02/2022gabriele.ferro
Emanuele Brunesi è entrato a far parte del Editorial Board di "The structural design of Tall and Special buildings" edita da Wiley. La rivista si concentra per lo più sulle...

Programma di corsi online in Ingegneria Sismica della University of Washington

16/02/2022gabriele.ferro
L'University of Washington ha attivato un programma di corsi online per l'ottenimento di un certificato in "Earthquake Engineering (Design Earthquake-Resilient Structures)". Il programma, strutturato in tre corsi per una durata...

Pubblicato l’articolo “Influence of Modelling Assumptions on the Seismic Risk of Industrial Precast Concrete Structures”

15/02/2022gabriele.ferro
L'articolo "Influence of Modelling Assumptions on the Seismic Risk of Industrial Precast Concrete Structures" pubblicato ad aprile 2021 è stato inserito nel volume "Advances in Seismic Performance and Risk Estimation...

Use of UAS for damage inspection and assessment of bridge infrastructures

15/02/2022gabriele.ferro
È stato appena pubblicato sull’International Journal of Disaster Risk Reduction l’articolo “Use of UAS for damage inspection and assessment of bridge infrastructures”, che descrive le procedure di ispezione di infrastrutture...

Pubblicato su Nature Communication l’articolo “Investigating the potential effectiveness of earthquake early warning across Europe” di Cremen, G., Galasso, C. & Zuccolo, E.

14/02/2022gabriele.ferro
L'articolo "Investigating the potential effectiveness of earthquake early warning across Europe" che vede come autori la Dr. Gemma Cremen (UCL Civil, Environmental & Geomatic Engineering - CEGE), il Prof. Carmine...

Eucentre tra i vincitori del bando Argo Innovation Lab

18/01/2022gabriele.ferro
Durante una cerimonia tenutasi a Milano lunedì 17 gennaio 2022, Autostrade per l'Italia ha premiato 6 progetti per la sicurezza di ponti e viadotti presentati nell'ambito di Argo Innovation Lab,...

Progettazione Sismica2 – Numero 2021

16/01/2022gabriele.ferro
È ora disponibile il numero 2021. Clicca qui per andare alla pagina del bookstore Eucentre dedicata alla rivista. In questo numero sono raccolti tutti i contributi presenti nei Quaderni pubblicati...

Sesto Quaderno del 2021 della Rivista Progettazione Sismica

02/12/2021gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Adozione del Piano Provinciale di Protezione Civile

24/11/2021gabriele.ferro
Nel mese di novembre la Provincia di Pavia ha adottato il nuovo piano di Protezione Civile Provinciale. Il piano è stato redatto dal Centro Italiano per la Ricerca sulla Riduzione...

La piattaforma SEIS-MEC presentata al 5th DRMKC annual Seminar

18/11/2021gabriele.ferro
Nell’ambito del 5th DRMKC (Disaster Risk Management Knowledge Centre) annual Seminar (17-18 novembre 2021, in streaming), il Dr. Agostino Goretti del Dipartimento della Protezione Civile ha presentato la piattaforma WebGIS...

Tavoli di lavoro Cluster Smart City and Communities – ACCESSIBILITÀ

17/11/2021gabriele.ferro
Infrastrutture tecnologiche per la Digital Transformation Seminario   |   Riunione telematica   |   30 Novembre 2021 - h.16.00-18.00 La pandemia tuttora in corso ha reso evidente la necessità di una...

BIM&DIGITAL Awards 2021

16/11/2021gabriele.ferro
CLUSTER BUILD lancia il premio nato a Digital&BIM per fare il punto su: Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito Il premio BIM&DIGITAL Awards 21, giunto alla quinta edizione, mira a...

Quinto Quaderno del 2021 della Rivista Progettazione Sismica

12/11/2021gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Progetto ROADMAP – Call for experts No.2 10/11/2021

10/11/2021gabriele.ferro
The Italian Center for Research on Risk Reduction CI3R is launching a call for 2 experts that shall contribute to the writing of the content of the second thematic paper...

WORKSHOP – I laboratori e la sperimentazione sugli elementi non strutturali

10/11/2021gabriele.ferro
Nella mattinata di giovedì 18 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà un workshop in modalità online, che vedrà la partecipazione dei partner di ricerca coinvolti nelle attività sperimentali del...

Il Prof. Calvi e il Prof. Cosenza fanno il punto sulle ultime novità dell’ingegneria sismica

02/11/2021gabriele.ferro
In occasione dell'evento celebrativo dei dieci anni dell'Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana - il Professore Gian Michele Calvi e il Professor Edoardo Cosenza, ai microfoni di Ingenio, fanno il...

Quarto Quaderno del 2021 della Rivista Progettazione Sismica

26/10/2021gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Il contributo di Eucentre alla Settimana della Protezione Civile, 10-16 ottobre 2021

18/10/2021gabriele.ferro
Anche quest’anno Eucentre ha dato il proprio contribuito agli eventi della Settimana Nazionale della Protezione Civile, svolta dal 10 al 16 ottobre e istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata...

Eucentre supporta il Dipartimento della Protezione Civile sull’isola di Vulcano

18/10/2021gabriele.ferro
Il Dipartimento della Protezione Civile, a seguito dell’aumentata attività eruttiva del cratere, ha richiesto il supporto di Eucentre sull’isola di Vulcano. Una rappresentanza della Fondazione si è quindi recata sull’isola...

Eucentre all’evento “La Scienza per la Protezione Civile”, 13 ottobre 2021

18/10/2021gabriele.ferro
Il 13 ottobre 2021, giornata internazionale per la prevenzione dei disastri naturali, Eucentre ha partecipato all’evento “La Scienza per la Protezione Civile - La dimensione multirischio nella ricerca e nella...

Oltre 1.300 persone hanno provato SEISMULATOR al 20° Salone Internazionale dell’Emergenza

18/10/2021gabriele.ferro
Eucentre, su richiesta del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, ha partecipato al REAS - 20° Salone Internazionale dell'Emergenza - che si è tenuto a Montichiari (BS) dall'8 al 10 ottobre...

Le attività di Eucentre presentate al Capo Dipartimento della Protezione Civile

08/10/2021gabriele.ferro
Mercoledì 6 ottobre, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile (DPC) a Roma, alla presenza del Capo Dipartimento Ing. Fabrizio Curcio, il personale della Fondazione ha presentato le attività,...

A REAS 2021 la presenza in fiera del Dipartimento della Protezione Civile

08/10/2021gabriele.ferro
REAS può contare sulla presenza di Enti e Corpi dello Stato che operano nei diversi livelli in cui si articola il protocollo nazionale di gestione dell’emergenza. Al vertice apicale è...

SEISMULATOR al REAS, Fiera di Montichiari 8-10 ottobre 2021

06/10/2021gabriele.ferro
Dall'8 al 10 ottobre, la Fondazione Eucentre, su invito del Dipartimento della Protezione Civile, partecipa al 20° REAS Salone Internazionale dell'Emergenza presso il Centro Fiera Montichiari (BS). REAS è la...

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 6 … 10 >

Articoli recenti

  • Bando IUSS per borse di dottorato in ingegneria sismica
    01/06/2023
  • Progetto DIONISO – Test sismico di una sistema interpiano sul simulatore a 9 gradi di libertà
    29/05/2023
  • EUCENTRE patrocina la X Edizione della Hilti Seismic Academy
    29/05/2023
  • Ricostruzione del centro storico di Arquata: lunedì la presentazione dell’attività di ricerca condotta da Eucentre [Aggiornamento]
    26/05/2023
  • Missione scientifica congiunta EUCENTRE-ReLUIS, terremoto Turchia-Siria 2023 – Report di fine missione
    22/05/2023
  • Missione Scientifica congiunta EUCENTRE-RELUIS nei luoghi colpiti dai terremoti del 6 febbraio 2023
    09/05/2023
  • 18WCSI-7ICEES | 6-10 Novembre 2023
    08/05/2023
  • Terremoto in Turchia: Eucentre nel team tecnico-scientifico della Protezione Civile italiana
    05/05/2023
  • Riunione del progetto Re-MXP sulla resilienza dell’aeroporto di Milano Malpensa
    07/04/2023
  • 2CroCEE – Visita in ambasciata italiana a Zagabria
    27/03/2023

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA