Dipartimento Tecniche Sperimentali
Attualmente inquadrato come ricercatore presso il Dipartimento di Tecniche Sperimentali e responsabile operativo del laboratorio prove 6DLab, si occupa di ricerca nel campo delle tecniche sperimentali e, contemporaneamente, delle attività necessarie alla realizzazione di prove sperimentali sismiche. Le principali mansioni svolte riguardano:
- la progettazione di prove sperimentali sismiche su edifici in scala reale, sistemi strutturali ed elementi non strutturali;
- la definizione e lo sviluppo di procedure di prova di validazione sismica su tavola vibrante;
- l’ideazione e la progettazione di sistemi speciali e strutture di diverse tipologie;
- l’acquisizione e l’elaborazione di segnali, il post-processo di dati sperimentali;
- il controllo di qualità degli strumenti di misura;
- la redazione di articoli scientifici e report tecnici di prova;
- la conduzione di sistemi (damper testing system) per prove dinamiche su dispositivi di smorzamento e ritegni dinamici di grandi dimensioni.
Ha inoltre esperienza pluriennale nel coordinamento di un’area di ricerca (per la quale ha gestito progetti numerici e sperimentali su valutazioni di vulnerabilità di strutture prefabbricate per conto della Protezione Civile Italiana ed aziende private), nella gestione delle attività di formazione (organizzatore e relatore di corsi riguardanti la progettazione in zona sismica di strutture prefabbricate), nel campo dell’editoria tecnica specializzata (direttore operativo di una rivista riguardante la progettazione di strutture in zona sismica).
È stato un componente del Gruppo di Lavoro istituito con Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 5/3/2012 rep. 827 per la Compilazione della Scheda di Valutazione di Danno e Agibilità Post-Sisma per Edifici a Struttura Prefabbricata o di Grande Luce (GL-AeDES).
Ha svolto sia attività di supporto alla programmazione di codici ad elementi finiti per l’analisi statica e dinamica non lineare di strutture in c.a. e in muratura, tra cui SAM II (Università di Pavia), sia consulenze nell’ambito della progettazione di strutture prefabbricate di grande luce (Studio Borsotti di Codogno).
È autore di oltre sessanta pubblicazioni, fra cui articoli scientifici su rivista e a conferenza, e revisore per alcune riviste scientifiche internazionali (Bulletin of Earthquake Engineering, Journal of Structural Engineering, Engineering Structures, Materials and Design).