
Area di interesse del progetto – regione transfrontaliera Nord Macedonia-Albania-Grecia.
Il progetto faceva seguito al progetto CRISIS (Comprehensive RISk assessment of basic services and transport InfraStructure), coordinato da IZISS e di cui EUCENTRE era stato uno dei partner, iniziato nel novembre 2020 e terminato due anni dopo.
L’obiettivo principale di ISRA è stato quello di aumentare nella popolazione residente (o che lavorava) nell’area di interesse del progetto la consapevolezza sul rischio sismico a cui erano esposti. Nello specifico, con il progetto si intendeva: (i) migliorare la conoscenza della popolazione sul fenomeno dei terremoti e delle frane sismo-indotte; (ii) informare la popolazione sui corretti comportamenti da adottare in caso di un forte evento; e (iii) formare i funzionari responsabili della gestione delle emergenze per la comunicazione del rischio e delle crisi. Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso una serie di attività di formazione e di campagne mediatiche sviluppate nell’ambito del progetto in relazione al tipo di audience a cui erano rivolte.

Schema concettuale e metodologico del progetto.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.





