Lo studio European Research Data Landscape (European Commission, Directorate-General for Research and Innovation, European Research Data Landscape : final report, Publications Office of the European Union, 2022, https://data.europa.eu/doi/10.2777/3648) analizza le pratiche dei ricercatori nella produzione, nel riutilizzo e nel deposito dei dati, nonché nella loro condivisione secondo i principi FAIR, esaminando inoltre il panorama dei repository di dati per la ricerca. I risultati dello studio evidenziano che, sebbene alcune pratiche FAIR siano già state adottate e i ricercatori dimostrino una motivazione legata agli ideali della “Open science”, permangono ostacoli che impediscono di rendere i dati pienamente conformi ai principi FAIR.
Consapevoli delle sfide che i ricercatori si trovano ad affrontare, intendiamo contribuire alla costruzione di un ambiente affidabile e trasparente, in cui le comunità scientifiche possano condividere ed elaborare i dati nel modo più agevole possibile. L’obiettivo è ridurre i tempi necessari per ottenere risultati e incrementare la produttività della ricerca. Attraverso RAISE, i ricercatori hanno la possibilità di pubblicare i propri risultati con un livello di autenticità fondato su prove derivate dall’analisi dei dati, assicurando al contempo il giusto riconoscimento al proprio lavoro.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
