Fondazione Eucentre - Progetto Sasparm 2.0 | SASPARM 2.0 Project
CONCLUSO NEL 2016

Il progetto ha costituito il proseguimento della collaborazione con partner europei iniziata nell’ambito del progetto FP7 denominato SASPARM.
I partner coinvolti sono stati EUCENTRE (Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica), con funzione di coordinatore, IUSS (Istituto di Studi Superiori di Pavia) e ANNU (An-Najah National University, Palestina), che hanno lavorato insieme per raggiungere gli obiettivi di SASPARM 2.0 (Support Action for Strengthening Palestine Capabilities for Seismic Risk Mitigation).
Il prodotto principale del progetto è stato un portale web, attraverso il quale differenti utenti (studenti, cittadini, operatori, stakeholder governativi e non governativi) sono stati in grado di inserire e gestire informazioni relative agli edifici presenti nella città di Nablus, con diversi livelli di dettaglio, e ottenere tutte le informazioni sul rischio sismico degli edifici.
Sono stati inoltre organizzati corsi di formazione per studenti, professionisti e cittadini, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la conoscenza sull’argomento del rischio sismico.