Il progetto ha costituito il proseguimento della collaborazione con partner europei iniziata nell’ambito del progetto FP7 denominato SASPARM.
I partner coinvolti sono stati EUCENTRE (Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica), con funzione di coordinatore, IUSS (Istituto di Studi Superiori di Pavia) e ANNU (An-Najah National University, Palestina), che hanno lavorato insieme per raggiungere gli obiettivi di SASPARM 2.0 (Support Action for Strengthening Palestine Capabilities for Seismic Risk Mitigation).
Il prodotto principale del progetto è stato un portale web, attraverso il quale differenti utenti (studenti, cittadini, operatori, stakeholder governativi e non governativi) sono stati in grado di inserire e gestire informazioni relative agli edifici presenti nella città di Nablus, con diversi livelli di dettaglio, e ottenere tutte le informazioni sul rischio sismico degli edifici.
Sono stati inoltre organizzati corsi di formazione per studenti, professionisti e cittadini, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la conoscenza sull’argomento del rischio sismico.

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.
