Il progetto SIMULATOR-ADS (Sistema Integrato ModULAre per la gesTione e prevenziOne dei Rischi – Arricchito con Dati Satellitari) è stato un’iniziativa realizzata nell’ambito del Programma Operativo Regionale 2014-2020, “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” (cofinanziato FESR), facente parte dell’ASSE PRIORITARIO I – RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE, Azione I.1.b.1.3 – Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi, nell’ambito del Bando LINEA R&S PER AGGREGAZIONI.
Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di supportare gli Amministratori Locali (Sindaci) e gli Operatori di Protezione Civile nelle fasi di previsione, prevenzione e risposta a eventi di tipo naturale (rischio idraulico/idrogeologico, rischio incendio boschivo/di interfaccia, rischio sismico) o antropico (rischio chimico/industriale), attraverso un sistema di supporto alle decisioni e un WebGIS alimentato da fonti eterogenee, tra cui immagini satellitari rielaborate (aree inondate e aree incendiate), scenari istituzionali e modellati, previsioni meteo e sensori territoriali.
SIMULATOR-ADS ha incluso:
-
una piattaforma innovativa a supporto delle autorità locali per le azioni di monitoraggio e gestione in tempo reale dei rischi;
-
un’applicazione utilizzata da operatori di Protezione Civile e cittadini per inviare segnalazioni alla piattaforma.
La piattaforma è stata resa pronta per contribuire all’ecosistema digitale E015.
I partner di progetto sono:
