Il progetto U-AInSPECT di Eucentre vince la PULL 2 Open Call di ICAERUS
Fondazione Eucentre, con il progetto U-AInSPECT, è stata selezionata tra i vincitori della PULL 2 Open Call del progetto ICAERUS. Questo traguardo conferma il nostro impegno nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la sicurezza infrastrutturale e, più in generale, l’ingegneria sismica.
Il 3 febbraio 2025 si è tenuto online l’ICAERUS PULL 2 Open Call Pitch Event, che ha ufficialmente segnato l’inizio del progetto U-AInSPECT che avrà una durata di 12 mesi e si propone di sviluppare un sistema avanzato basato su droni e intelligenza artificiale (AI) per l’ispezione e il monitoraggio delle infrastrutture, con particolare attenzione alla sua applicazione e impatto nelle aree rurali.
Cos’è U-AInSPECT?
U-AInSPECT è un progetto che mira a migliorare e innovare l’ispezione e il monitoraggio delle infrastrutture, in particolare nelle aree rurali, dove la scarsa ridondanza della rete di trasporti rende essenziale garantire la sicurezza dei ponti.
Obiettivi del progetto
L’obiettivo principale di U-AInSPECT è sviluppare un servizio innovativo basato su droni e intelligenza artificiale per l’ispezione dei ponti, ottimizzando la valutazione dei danni sia per le ispezioni di routine sia in scenari di risposta a un’emergenza (ad esempio dopo un terremoto). Questo sarà realizzato attraverso:
- Definizione di linee guida operative per l’ispezione e il rilievo dei ponti mediante l’utilizzo di droni, ottimizzando la raccolta dati e favorendo la ripetibilità delle operazioni, con un attenzione particolare alle implicazioni con le normative UAS nazionali ed europee.
- Utilizzo di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per la rilevazione semi-automatizzata di diverse classi di danno.
- Sviluppo di una “service value chain”, che parte dall’ispezione della struttura e arriva alla stima della classe di attenzione del ponte, supportando una efficace pianificazione delle priorità di intervento.
Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.



