+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SAMBA
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS NEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • SEISM-HOME
        Accelerogrammi
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • DICONO DI NOI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese
Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy | Modulo di Valutazione Post-Terremoto | Video Gallery

Squadra congiunta EERI-EUCENTRE-ReLUIS per la seconda ricognizione in Centro Italia

20/05/2017nicola

Come parte del programma “Learning from Earthquakes” (LFE), l’Earthquake Engineering Research Institute (EERI) si è unita al Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica (EUCENTRE) ed alla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS) per una seconda visita tecnica di ricognizione danni nelle aree in Centro Italia colpite dalla sequenza sismica del 2016.

La ricognizione si è svolta dall’8 al 12 maggio 2016; si tratta della seconda missione del team EERI-EUCENTRE-ReLUIS dopo quella svolta nel settembre del 2016.

Scopi principali della ricognizione EERI – EUCENTRE – ReLUIS del maggio 2017: raccogliere ulteriori informazioni dopo le sequenze simica di ottobre e gennaio e capire gli effetti del terremoto su strutture rinforzate prima degli eventi sismici.

I membri del team da Pavia erano: A. Penna, F. Graziotti e G. Guerrini (sezione Muratura), R. Nascimbene (sezione Analisi Strutturale), F. Bozzoni (sezione Geotecnica Sismica).

Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy

NEWS & EVENTI

  • Nuove prospettive tramite l’osservazione da satellite nella gestione dei rischi 23/06/2022
  • Esercitazioni corso di formazione “Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma” 15/06/2022
  • Premiazione Premio Prof. Giuseppe Grandori 14/06/2022
  • 4 borse di studio per la Laurea Magistrale Interateneo in Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards 2022-23 13/06/2022
  • 6th International Nigel Priestley Seminar | 9 – 10 giugno 2022 [Aggiornato] 07/06/2022
  • Inaugurazione nuovo sistema di prova sismico 9D [Aggiornato] 06/06/2022
  • Vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento/miglioramento per edifici industriali prefabbricati esistenti 24/05/2022

: Emergenza Sismica, News

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA