+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

NEWS

Home NEWS Page 5

Ricostruzione del centro storico di Arquata: lunedì la presentazione dell’attività di ricerca condotta da Eucentre [Aggiornamento]

26/05/2023gabriele.ferro
Lunedì 29 maggio, presso la Frazione Pretare di Arquata del Tronto, è stato presentato lo studio condotto dalla Fondazione Eucentre per l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione (USR) della Regione Marche,...

Missione scientifica congiunta EUCENTRE-ReLUIS, terremoto Turchia-Siria 2023 – Report di fine missione

22/05/2023gabriele.ferro
Report di fine missione - Sintesi dei rilievi effettuati (Pdf) Nelle giornate di sopralluogo dal 9 al 12 maggio, 24 tecnici provenienti da università e centri di competenza Italiani e...

Missione Scientifica congiunta EUCENTRE-RELUIS nei luoghi colpiti dai terremoti del 6 febbraio 2023

09/05/2023gabriele.ferro
Il Dipartimento della Protezione Civile si è fatto promotore di un’importante attività tecnico-scientifica nelle aree colpite dai terremoti avvenuti in Turchia e Siria a partire dal 6 febbraio di quest’anno,...

18WCSI-7ICEES | 6-10 Novembre 2023

08/05/2023gabriele.ferro
Il nostro Direttore Scientifico, Prof. G.M. Calvi, terrà una keynote lecture alla prossima conferenza congiunta: The 7th International Conference on Earthquake Engineering and Seismology (7ICEES) and The 18th World Conference...

Terremoto in Turchia: Eucentre nel team tecnico-scientifico della Protezione Civile italiana

05/05/2023gabriele.ferro
I danni causati dalle scosse di terremoto che lo scorso 6 febbraio 2023 hanno fatto tremare la Turchia rivestono per la comunità tecnico-scientifica internazionale un interesse particolare in considerazione delle...

Riunione del progetto Re-MXP sulla resilienza dell’aeroporto di Milano Malpensa

07/04/2023gabriele.ferro
Il 4 aprile 2023 si è tenuta presso la Fondazione Eucentre la riunione del progetto Re-MXP. Obiettivo principale del progetto è la resilienza dell’aeroporto di Milano Malpensa contro i pericoli...

2CroCEE – Visita in ambasciata italiana a Zagabria

27/03/2023gabriele.ferro
Eucentre ha partecipato alla seconda conferenza croata di ingegneria sismica, 2CroCEE, e con altri connazionali la delegazione è stata ospite dell'Ambasciatore italiano, Dott. Ilario Schettino, per un proficuo scambio di...

Edifici sicuri in cui vivere

23/03/2023gabriele.ferro
È in fase di conclusione un progetto di ricerca tra Fondazione EUCENTRE e Kerakoll che ha visto lo svolgimento di prove dinamiche su tavola vibrante su due edifici in c.a....

Il progetto ROSSINI

09/03/2023gabriele.ferro
Si è concluso il progetto ROSSINI che ha portato la realizzazione di una piattaforma prototipale di monitoraggio e navigazione in impianti a rischio di incidente rilevante (RIR). Il progetto ha...

Pubblicazioni CERN e MobiLAB

07/03/2023gabriele.ferro
Luca Sironi, Marco Andreini, Cristiana Colloca, Michael Poehler, Davide Bolognini, Filippo Dacarro, Pierino Lestuzzi, Frédéric Dubois, Ziran Zhou, and José E. Andrade (2023) “Shaking table tests for seismic stability of...

Primo Quaderno del 2023 della Rivista Progettazione Sismica

15/02/2023gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Evento finale del progetto europeo BORIS

15/12/2022gabriele.ferro
Il 12 dicembre 2022 si è tenuto, presso la Fondazione Eucentre, l’evento di chiusura del progetto europeo BORIS (Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe). Durante...

EUCENTRE Operatore Accreditato per la formazione, ai sensi della D.G.R. n. 2412 del 26/10/2011

13/12/2022gabriele.ferro
Siamo lieti di comunicare che EUCENTRE è stata inserita nell'albo degli operatori accreditati per la formazione con numero di iscrizione 1321 del 05 dicembre 2022, ai sensi della DGR della...

Gerard O’Reilly premiato con il “2022 Shah Family Innovation Prize”

02/12/2022gabriele.ferro
Gerard O'Reilly, ricercatore presso lo IUSS di Pavia, è stato premiato dall'istituto americano EERI con "2022 Shah Family Innovation Prize", un riconoscimento prestigioso che viene assegnato ogni anno a giovani...

Secondo Quaderno del 2022 della Rivista Progettazione Sismica

17/11/2022gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Estensione Accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 – ACCREDIA

16/11/2022gabriele.ferro
Il Laboratorio di EUCENTRE, già accreditato dal 2017 ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA, Ente Italiano di Accreditamento, per diversi metodi di prova, come riportato...

I simulatori sismici di Eucentre su Officina Italia – RAI

15/11/2022gabriele.ferro
È andata in onda sabato 12 novembre la puntata di TGR Officina Italia della Rai dedicata ad alcuni dei simulatori più avanzati e innovativi presenti in Regione Lombardia. Tra questi,...

Esercitazione Sisma dello Stretto 2022

04/11/2022gabriele.ferro
Nel mese di giugno 2022, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha coinvolto Eucentre nell’esercitazione relativa alla simulazione di un terremoto di scenario, localizzato nel...

Il progetto SAMBA sul podio al BIM&Digital Award!

27/10/2022gabriele.ferro
Il progetto SAMBA - Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation si è classificato al secondo posto nella categoria Smart Building and Cities del BIM&Digital Award 2022! Il premio, nato per raccontare lo stato...

Eucentre riceve la Missione Tecnica Italiana

24/10/2022gabriele.ferro
Giovedì 13 ottobre Eucentre ha ospitato l’ottava edizione della Missione Tecnica Italiana, iniziativa organizzata da CSG Engineering a cui hanno partecipano 18 aziende di prefabbricazione provenienti da diversi paesi (Brasile,...

La Fondazione EUCENTRE al SAIE di Bologna, 19 – 22 Ottobre 2022

13/10/2022gabriele.ferro
Lo spazio dedicato alla Fondazione EUCENTRE, organizzato con il contributo del Dipartimento della Protezione Civile, ha ospitato al suo interno diverse attività di approfondimento nell’ambito dell’ingegneria sismica. All’interno dello stand...

La Fondazione EUCENTRE all’Earth Technology Expo di Firenze

30/09/2022gabriele.ferro
Dal 5 al 8 ottobre 2022 la Fondazione EUCENTRE ha partecipato all'Earth Technology Expo con la mostra “Terremoti e strutture, come mitigare gli effetti del sisma”. La mostra, organizzata con...

Eucentre partecipa alla Notte dei ricercatori di Pavia 2022

28/09/2022gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre ha partecipato anche quest'anno alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (30 settembre 2022), con l'obiettivo di creare occasioni di incontro tra...

Sistema di prova 9D e prove sismiche su pareti divisorie

02/09/2022gabriele.ferro
Presso il laboratorio 6DLAB si è svolta la prima campagna di prove sperimentali con l’utilizzo del sistema di prova 9D, recentemente inaugurato presso la Fondazione EUCENTRE (VIDEO). Il sistema di...

IX HILTI Seismic Academy | 5 luglio 2022

18/07/2022gabriele.ferro
Si è conclusa la IX edizione della Seismic Academy, per la prima volta in modalità ibrida, con la partecipazione straordinaria di 50 ospiti di primo piano in platea e gli...

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 6 7 8 … 14 >

Articoli recenti

  • La Seconda Generazione dell’Eurocodice 8: La Presentazione a Pavia
    14/05/2025
  • WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica
    12/05/2025
  • Tavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta Sismica
    07/05/2025
  • EMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio Sismico
    29/04/2025
  • 9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica
    28/04/2025
  • Il Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione Eucentre
    15/04/2025
  • Come ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele Calvi
    09/04/2025
  • Ingegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le Comunità
    08/04/2025
  • Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025
    06/04/2025
  • Regione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione Eucentre
    02/04/2025

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA