I laboratori di Eucentre sono protagonisti nel documentario trasmesso dalla rete televisiva pubblica tedesca 1 Das Erste incentrato sul rischio sismico che caratterizza la regione di Istanbul. Oltre ad un'intervista...
Il 21 giugno, presso l’Auditorium “Elio Di Cicco” del Dipartimento della Protezione Civile a Roma, sono stati celebrati i 20 anni dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale dell’OPCM 3274, l’Ordinanza di...
Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Scuola Universitaria Superiore Iuss Pavia Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Pavia finanzia due borse...
Il 21 giugno, presso l'Auditorium “Elio Di Cicco” del Dipartimento della Protezione Civile a Roma, sono stati celebrati i 20 anni dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale dell’OPCM 3274, l’Ordinanza di...
Giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2023 si è svolto a Pavia il 7° Seminario Internazionale Nigel Priestley (corrispondente alla ventunesima edizione del tradizionale ROSE Seminar). Il Seminario rappresenta l’occasione durante...
Sono aperte le candidature per 7 borse di dottorato (di cui 2 finanziate dalla Fondazione Eucentre) in ingegneria sismica attivate nell'ambito del programma ROSE della Scuola Universitaria Superiore IUSS di...
Sistema di prova 9D – PROGETTO DIONISO – Fondazione EUCENTRE | 7 giugno 2023 | h. 10.00 Progetto DIONISO Tecnologie Innovative di Domotica Sismica per la Sicurezza di Edifici e...
Il 13 Giugno 2023 dalle ore 10:00 alle ore 17:45 avrà luogo la X Edizione della Seismic Academy, l’evento Nazionale Hilti dedicato all’innovazione in campo di sicurezza sismica, con il...
Lunedì 29 maggio, presso la Frazione Pretare di Arquata del Tronto, è stato presentato lo studio condotto dalla Fondazione Eucentre per l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione (USR) della Regione Marche,...
Report di fine missione - Sintesi dei rilievi effettuati (Pdf) Nelle giornate di sopralluogo dal 9 al 12 maggio, 24 tecnici provenienti da università e centri di competenza Italiani e...
Il Dipartimento della Protezione Civile si è fatto promotore di un’importante attività tecnico-scientifica nelle aree colpite dai terremoti avvenuti in Turchia e Siria a partire dal 6 febbraio di quest’anno,...
Il nostro Direttore Scientifico, Prof. G.M. Calvi, terrà una keynote lecture alla prossima conferenza congiunta: The 7th International Conference on Earthquake Engineering and Seismology (7ICEES) and The 18th World Conference...
I danni causati dalle scosse di terremoto che lo scorso 6 febbraio 2023 hanno fatto tremare la Turchia rivestono per la comunità tecnico-scientifica internazionale un interesse particolare in considerazione delle...
Il 4 aprile 2023 si è tenuta presso la Fondazione Eucentre la riunione del progetto Re-MXP. Obiettivo principale del progetto è la resilienza dell’aeroporto di Milano Malpensa contro i pericoli...
Eucentre ha partecipato alla seconda conferenza croata di ingegneria sismica, 2CroCEE, e con altri connazionali la delegazione è stata ospite dell'Ambasciatore italiano, Dott. Ilario Schettino, per un proficuo scambio di...
È in fase di conclusione un progetto di ricerca tra Fondazione EUCENTRE e Kerakoll che ha visto lo svolgimento di prove dinamiche su tavola vibrante su due edifici in c.a....
Si è concluso il progetto ROSSINI che ha portato la realizzazione di una piattaforma prototipale di monitoraggio e navigazione in impianti a rischio di incidente rilevante (RIR). Il progetto ha...
Luca Sironi, Marco Andreini, Cristiana Colloca, Michael Poehler, Davide Bolognini, Filippo Dacarro, Pierino Lestuzzi, Frédéric Dubois, Ziran Zhou, and José E. Andrade (2023) “Shaking table tests for seismic stability of...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Il 12 dicembre 2022 si è tenuto, presso la Fondazione Eucentre, l’evento di chiusura del progetto europeo BORIS (Cross BOrder RISk assessment for increased prevention and preparedness in Europe). Durante...
Siamo lieti di comunicare che EUCENTRE è stata inserita nell'albo degli operatori accreditati per la formazione con numero di iscrizione 1321 del 05 dicembre 2022, ai sensi della DGR della...
Gerard O'Reilly, ricercatore presso lo IUSS di Pavia, è stato premiato dall'istituto americano EERI con "2022 Shah Family Innovation Prize", un riconoscimento prestigioso che viene assegnato ogni anno a giovani...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Il Laboratorio di EUCENTRE, già accreditato dal 2017 ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA, Ente Italiano di Accreditamento, per diversi metodi di prova, come riportato...
È andata in onda sabato 12 novembre la puntata di TGR Officina Italia della Rai dedicata ad alcuni dei simulatori più avanzati e innovativi presenti in Regione Lombardia. Tra questi,...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.