+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • CHI SIAMO
    • I FONDATORI
    • LE PERSONE
    • MAPPA INTERATTIVA DELLA FONDAZIONE EUCENTRE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • LAVORA CON NOI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • CERTIFICAZIONI ED ACCREDITAMENTI
    • DOVE SIAMO & CONTATTI
    • SOSTIENI EUCENTRE
    • ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • EUCENTRE PER
    • LA RICERCA
    • LE IMPRESE
    • LE ISTITUZIONI E I GOVERNI
    • I PROFESSIONISTI
    • I CITTADINI
    • GLI STAKEHOLDER E I PARTNER
  • DIPARTIMENTI
    • SCENARI DI RISCHIO
    • SUPPORTO ALL’EMERGENZA
    • FORMAZIONE
    • TECNICHE SPERIMENTALI
    • COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE
    • PRODOTTI INDUSTRIALI
  • LABORATORI
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROGETTI
    • ATTIVI
      • BORIS2
      • EMERGE
      • ERIES
      • GEO-INQUIRE
      • MEDIATE
      • RAISE
      • TEAMAWARE
      • U-AINSPECT
    • CONCLUSI
      • BORIS
      • CRISIS
      • DRONES4SAFETY
      • ECOSTRESS
      • EPOS-IP
      • GREEN
      • ICARUS
      • INFRA-NAT
      • ISRA
      • LIQUEFACT
      • MATILDA
      • NAM
      • PEC
      • PRISMA
      • ROADMAP
      • ROADMAP2
      • SAMBA
      • SASPARM 2.0
      • SERA
      • SIMULATOR-ADS
      • STRIT
      • TURNKEY
    • MAPPA DEI PARTNERS
  • PRODOTTI & SERVIZI
    • TUTTI I PRODOTTI E SERVIZI
    • SOFTWARE E
      APPLICAZIONI TECNICHE
      • GIPE – Gestione
        Pratiche Edilizie
      • Modulo di Valutazione
        Post-Terremoto
    • PROVE DI LABORATORIO
    • PROCEDURA DI TEMPORANEA IMPORTAZIONE BENI DA TESTARE
    • CAR COLLEGE
    • BIBLIOTECA
    • EDITORIA/BOOKSTORE
      • PROGETTAZIONE SISMICA2
      • QUADERNI PS
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • PER PROFESSIONISTI
      • PER SCUOLE
        • Lezioni sul Rischio Sismico
          • Lezione per scuole Primarie
          • Lezione per scuole secondarie di Primo grado
          • Lezione per scuole secondarie di Secondo grado
    • DIVULGAZIONE
      • MOSTRA TERREMOTI E STRUTTURE
    • CONSULENZE
  • COMUNICAZIONE
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
    • CORSI BREVI E WEBINAR
    • APPROFONDIMENTI
    • VIDEO GALLERY
  • Inglese

NEWS

Home NEWS Page 6

Esercitazioni corso di formazione “Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma”

15/06/2022gabriele.ferro
Nelle giornate del 14 e 15 giugno 2022 si sono svolte in presenza presso la Fondazione EUCENTRE, le esercitazioni del corso di formazione "Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo...

Premiazione Premio Prof. Giuseppe Grandori

14/06/2022gabriele.ferro
Il 24 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio “Prof. Giuseppe Grandori” per le migliori tesi di dottorato (anno...

4 borse di studio per la Laurea Magistrale Interateneo in Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards 2022-23

13/06/2022gabriele.ferro
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia finanzia quattro borse di studio (due borse da Euro 6.000/anno, due borse da Euro 3.000/anno) per studenti che si immatricoleranno per l’anno accademico 2022-2023...

6th International Nigel Priestley Seminar | 9 – 10 giugno 2022 [Aggiornato]

07/06/2022gabriele.ferro
Giovedì e venerdì 9 e il 10 giugno 2022 si è svolto a Pavia il 6° Seminario Internazionale Nigel Priestley (corrispondente alla ventesima edizione del tradizionale ROSE Seminar). Il Seminario...

Inaugurazione nuovo sistema di prova sismico 9D [Aggiornato]

06/06/2022gabriele.ferro
Mercoledì 8 giugno 2022    |    Fondazione Eucentre    |    Via Adolfo Ferrata, 1 – 27100 Pavia La Scuola Universitaria Superiore Pavia (IUSS) e la Fondazione EUCENTRE (Centro...

SMART CITY NOW – Conference & Expo

16/05/2022gabriele.ferro
Il 21 giugno 2022 torna Smart City Now – Conference & Expo, il luogo dove le aziende e le pubbliche amministrazioni locali si incontrano per discutere i temi dell’innovazione urbana e trovare le soluzioni più efficaci nel settore delle Smart Cities...

Progetto ROADMAP – Webinar on Challenges and Opportunities for The Future of Research and Practice in Disaster Risk Management

11/05/2022gabriele.ferro
In the framework of the ROADMAP project, a series of Webinars will be held with international experts on Disaster Risk Management (DRM) issues, with the objective of discussing relevant topics...

Pubblicazione video progetto CADS

10/05/2022gabriele.ferro
Nell'ambito del progetto CADS - Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro, sono stati realizzati due video relativi alle finalità del progetto, alle attività sperimentali previste e alle strumentazioni che verranno...

7 maggio – Terra e terremoti al Museo Kosmos di Pavia

02/05/2022gabriele.ferro
In concomitanza con la mostra “Terra nascosta. Rocce, terremoti e vulcani dalle scoperte di Taramelli alla geologia moderna”, il Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia (piazza Botta 9) organizza...

Pubblicazione dei modelli Europei di rischio e pericolosità sismica 2020

28/04/2022gabriele.ferro
Il 28 Aprile 2022, sono stati presentati i modelli Europei di rischio e pericolosità sismica 2020. Lo sviluppo di questi modelli è il risultato della collaborazione di un team principale...

Premio “Giuseppe Grandori” alla tesi di un alumnus del programma UME

06/04/2022gabriele.ferro
Satyadhrik Sharma, già dottorando del programme UME dello IUSS di Pavia e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Pavia, ha vinto ex-aequo il...

Verso una valutazione del danneggiamento sismico in tempo reale

05/04/2022gabriele.ferro
I ricercatori di Eucentre Ali Güney Özcebe, Barbara Borzi, Francesca Bozzoni e Simone Peloso hanno contributo all’articolo dal titolo “Vibration-Based and Near Real-Time Seismic Damage Assessment Adaptive to Building Knowledge...

Best Paper – ReSyLab 2022

30/03/2022gabriele.ferro
Le ricercatrici di Eucentre, Ing. Francesca Bozzoni ed Ing. Antonella di Meo, hanno contribuito all'articolo dal titolo "Approccio armonizzato per mappare la pericolosità da frane sismo-indotte nella territorio transnazionale tra...

L’arte della Scienza: l’eredità scientifica di Torquato Taramelli

30/03/2022gabriele.ferro
Giovedì 31 Marzo presso l'aula magna del Collegio Ghislieri di Pavia, si terrà il convegno "L’arte della Scienza: l’eredità scientifica di Torquato Taramelli" questo convegno si inserisce nell'ambito delle attività...

Collaborazione sperimentale tra Fondazione EUCENTRE ed I.N.RI.M.

28/03/2022gabriele.ferro
Si è svolta una collaborazione sperimentale tra Fondazione EUCENTRE ed I.N.RI.M. per la valutazione di un nuovo protocollo di misura volto alla verifica di macchine di prova materiali multicomponente. Come...

Esercitazione progetto SIXTHSENSE

11/03/2022gabriele.ferro
Dal 8 al 11 marzo 2022, l’unità Droni EUCENTRE è stata impegnata presso Bormio nel monitoraggio con droni delle sperimentazioni condotte nell’ambito del progetto SIXTHSENSE – “Smart Integrated eXtreme environmenT...

Primo Quaderno del 2022 della Rivista Progettazione Sismica

08/03/2022gabriele.ferro
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...

Fifth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE)

03/03/2022gabriele.ferro
Dal 5 al 7 dicembre 2022, si terrà press oil campus della Stanford University a Palo Alto, California il Fifth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE). >...

Recent Advances in Experimental and Numerical Investigations on Seismic Isolation Devices

03/03/2022gabriele.ferro
Venerdì 25 marzo alle ore 15:00 ora italiana, si terrà il webinar “Recent Advances in Experimental and Numerical Investigations on Seismic Isolation Devices” relativo agli ultimi sviluppi scientifici nel campo...

2022 Call for Applicants (XXXVIII Cycle)

03/03/2022gabriele.ferro
Sono aperte le iscrizioni al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione ai Corsi di dottorato di ricerca – XXXVIII ciclo. Scadenza: 28 marzo 2022 ore 13.00 (CET). Per...

I Centri di Competenza DPC insieme per la sicurezza nelle operazioni UAS

25/02/2022gabriele.ferro
Si è tenuta a Pavia la prima di due edizioni del corso sul metodo SORA per la valutazione del rischio delle operazioni UAS in categoria specific, organizzato da EUCENTRE in...

30 anni del Servizio Nazionale di Protezione Civile

24/02/2022gabriele.ferro
Il 24 febbraio 1992 nasceva il Servizio Nazionale della Protezione Civile, composto dalle energie migliori del Paese: enti, istituzioni, comunità tecnico-scientifica, volontariato, società civile. • Qui il rimando alla pagina...

Progetto SISMA sul Giornale dell’Ingegnere

23/02/2022gabriele.ferro
Sul Giornale dell'Ingegnere (n.1 - 2022 - pg.19) un articolo riassume brevemente il contesto in cui è nato e si è sviluppato il Progetto Sisma. La Fondazione EUCENTRE ha assistito...

Emanuele Brunesi nel Editorial Board della rivista The structural design of Tall and Special buildings

22/02/2022gabriele.ferro
Emanuele Brunesi è entrato a far parte del Editorial Board di "The structural design of Tall and Special buildings" edita da Wiley. La rivista si concentra per lo più sulle...

Programma di corsi online in Ingegneria Sismica della University of Washington

16/02/2022gabriele.ferro
L'University of Washington ha attivato un programma di corsi online per l'ottenimento di un certificato in "Earthquake Engineering (Design Earthquake-Resilient Structures)". Il programma, strutturato in tre corsi per una durata...

Paginazione degli articoli

< 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 14 >

Articoli recenti

  • La Seconda Generazione dell’Eurocodice 8: La Presentazione a Pavia
    14/05/2025
  • WCEE2024 Vince l’Eventex Gold Prize: Riconoscimento Internazionale per l’Ingegneria Sismica
    12/05/2025
  • Tavole Vibranti: Strumenti Avanzati per l’Analisi e la Validazione della Risposta Sismica
    07/05/2025
  • EMERLab 2025 a Monza la Mostra “Terremoti e strutture” Dedicata alla Cultura della Sicurezza e alla Prevenzione del Rischio Sismico
    29/04/2025
  • 9° Seminario Internazionale Nigel Priestley: il Programma Completo dell’Evento di Riferimento per l’Ingegneria Sismica
    28/04/2025
  • Il Professore Rui Pinho Nominato Nuovo Presidente di Fondazione Eucentre
    15/04/2025
  • Come ricollocare popolazione sfollata dopo un terremoto: la lezione Mallet–Milne 2025 di Gian Michele Calvi
    09/04/2025
  • Ingegneria Sismica: Sicurezza e Resilienza per le Comunità
    08/04/2025
  • Eucentre presente alla prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025
    06/04/2025
  • Regione Lombardia Ufficializza il Rinnovo della Convenzione Triennale con Fondazione Eucentre
    02/04/2025

Copyright© 2018 | Tutti i diritti riservati | Eucentre declina ogni responsabilità per eventuali omissioni, errate indicazioni o modifiche alle informazioni sopraindicate
Fondazione Eucentre | Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | P. IVA: 02009180189 | Telefono: +39 0382 5169811
Gender Equality Plan | Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
SettingsAccept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA