Nel mese di giugno 2022, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha coinvolto Eucentre nell’esercitazione relativa alla simulazione di un terremoto di scenario, localizzato nel...
Il progetto SAMBA - Smart and Advanced Multitenants Buildings Automation si è classificato al secondo posto nella categoria Smart Building and Cities del BIM&Digital Award 2022! Il premio, nato per raccontare lo stato...
Giovedì 13 ottobre Eucentre ha ospitato l’ottava edizione della Missione Tecnica Italiana, iniziativa organizzata da CSG Engineering a cui hanno partecipano 18 aziende di prefabbricazione provenienti da diversi paesi (Brasile,...
Lo spazio dedicato alla Fondazione EUCENTRE, organizzato con il contributo del Dipartimento della Protezione Civile, ha ospitato al suo interno diverse attività di approfondimento nell’ambito dell’ingegneria sismica. All’interno dello stand...
Dal 5 al 8 ottobre 2022 la Fondazione EUCENTRE ha partecipato all'Earth Technology Expo con la mostra “Terremoti e strutture, come mitigare gli effetti del sisma”. La mostra, organizzata con...
La Fondazione Eucentre ha partecipato anche quest'anno alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (30 settembre 2022), con l'obiettivo di creare occasioni di incontro tra...
Presso il laboratorio 6DLAB si è svolta la prima campagna di prove sperimentali con l’utilizzo del sistema di prova 9D, recentemente inaugurato presso la Fondazione EUCENTRE (VIDEO). Il sistema di...
Si è conclusa la IX edizione della Seismic Academy, per la prima volta in modalità ibrida, con la partecipazione straordinaria di 50 ospiti di primo piano in platea e gli...
Nelle giornate del 14 e 15 giugno 2022 si sono svolte in presenza presso la Fondazione EUCENTRE, le esercitazioni del corso di formazione "Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo...
Il 24 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio “Prof. Giuseppe Grandori” per le migliori tesi di dottorato (anno...
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia finanzia quattro borse di studio (due borse da Euro 6.000/anno, due borse da Euro 3.000/anno) per studenti che si immatricoleranno per l’anno accademico 2022-2023...
Giovedì e venerdì 9 e il 10 giugno 2022 si è svolto a Pavia il 6° Seminario Internazionale Nigel Priestley (corrispondente alla ventesima edizione del tradizionale ROSE Seminar). Il Seminario...
Mercoledì 8 giugno 2022 | Fondazione Eucentre | Via Adolfo Ferrata, 1 – 27100 Pavia La Scuola Universitaria Superiore Pavia (IUSS) e la Fondazione EUCENTRE (Centro...
Il 21 giugno 2022 torna Smart City Now – Conference & Expo, il luogo dove le aziende e le pubbliche amministrazioni locali si incontrano per discutere i temi dell’innovazione urbana e trovare le soluzioni più efficaci nel settore delle Smart Cities...
In the framework of the ROADMAP project, a series of Webinars will be held with international experts on Disaster Risk Management (DRM) issues, with the objective of discussing relevant topics...
Nell'ambito del progetto CADS - Creazione di un Ambiente Domestico Sicuro, sono stati realizzati due video relativi alle finalità del progetto, alle attività sperimentali previste e alle strumentazioni che verranno...
In concomitanza con la mostra “Terra nascosta. Rocce, terremoti e vulcani dalle scoperte di Taramelli alla geologia moderna”, il Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia (piazza Botta 9) organizza...
Il 28 Aprile 2022, sono stati presentati i modelli Europei di rischio e pericolosità sismica 2020. Lo sviluppo di questi modelli è il risultato della collaborazione di un team principale...
Satyadhrik Sharma, già dottorando del programme UME dello IUSS di Pavia e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Pavia, ha vinto ex-aequo il...
I ricercatori di Eucentre Ali Güney Özcebe, Barbara Borzi, Francesca Bozzoni e Simone Peloso hanno contributo all’articolo dal titolo “Vibration-Based and Near Real-Time Seismic Damage Assessment Adaptive to Building Knowledge...
Le ricercatrici di Eucentre, Ing. Francesca Bozzoni ed Ing. Antonella di Meo, hanno contribuito all'articolo dal titolo "Approccio armonizzato per mappare la pericolosità da frane sismo-indotte nella territorio transnazionale tra...
Giovedì 31 Marzo presso l'aula magna del Collegio Ghislieri di Pavia, si terrà il convegno "L’arte della Scienza: l’eredità scientifica di Torquato Taramelli" questo convegno si inserisce nell'ambito delle attività...
Si è svolta una collaborazione sperimentale tra Fondazione EUCENTRE ed I.N.RI.M. per la valutazione di un nuovo protocollo di misura volto alla verifica di macchine di prova materiali multicomponente. Come...
Dal 8 al 11 marzo 2022, l’unità Droni EUCENTRE è stata impegnata presso Bormio nel monitoraggio con droni delle sperimentazioni condotte nell’ambito del progetto SIXTHSENSE – “Smart Integrated eXtreme environmenT...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.