Il 13 ottobre 2021, giornata internazionale per la prevenzione dei disastri naturali, Eucentre ha partecipato all’evento “La Scienza per la Protezione Civile - La dimensione multirischio nella ricerca e nella...
Eucentre, su richiesta del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, ha partecipato al REAS - 20° Salone Internazionale dell'Emergenza - che si è tenuto a Montichiari (BS) dall'8 al 10 ottobre...
Mercoledì 6 ottobre, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile (DPC) a Roma, alla presenza del Capo Dipartimento Ing. Fabrizio Curcio, il personale della Fondazione ha presentato le attività,...
REAS può contare sulla presenza di Enti e Corpi dello Stato che operano nei diversi livelli in cui si articola il protocollo nazionale di gestione dell’emergenza. Al vertice apicale è...
Dall'8 al 10 ottobre, la Fondazione Eucentre, su invito del Dipartimento della Protezione Civile, partecipa al 20° REAS Salone Internazionale dell'Emergenza presso il Centro Fiera Montichiari (BS). REAS è la...
La Fondazione Eucentre ha partecipato anche quest'anno alle iniziative organizzate a Pavia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (24 settembre 2021), con l'obiettivo di creare occasioni di incontro tra...
Avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento di mandato esplorativo di brokeraggio assicurativo (Pdf) Data di pubblicazione - 9 settembre 2021 Data di scadenza - 25 settembre 2021 ALLEGATO...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
Nell’ambito del progetto europeo INFRA-NAT, mirato al conseguimento di una maggiore resilienza delle infrastrutture critiche attraverso misure preventive, una efficace gestione delle risorse e la definizione delle priorità, concentrandosi sul...
Martedì 6 luglio, dalle 10:00 alle 13:00, si terrà un workshop in modalità online, che vedrà la partecipazione dei partner industriali coinvolti nel progetto CADS. Il progetto ha come scopi...
Progettazione Sismica cambia: più giovane, più frequente, più diffusa. Dal 2020 sono nati i “Quaderni di Progettazione Sismica” con uscite molto più frequenti – indicativamente mensili – ed un contributo...
La pandemia ha sconvolto molti equilibri nel 2020, ma ha anche contribuito ad accelerare lo sviluppo delle Smart City e Communities. Causa lockdown è diventato essenziale l’accesso digitale ai servizi...
Il 1 Luglio 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 avrà luogo l’VIII edizione della Seismic Academy, l’evento Nazionale Hilti dedicato all’innovazione in campo di sicurezza sismica, con il patrocinio...
La Regione Piemonte, con il contributo del Dipartimento di Protezione Civile, ANCI Piemonte ed EUCENTRE, organizza per Venerdì 11 giugno, alle ore 10, un seminario informativo per illustrare l’iter della...
La Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia finanzia quattro borse di studio da Euro 3.220/anno ciascuna per studenti che si immatricoleranno per l’anno accademico 2021-2022 alla Laurea Magistrale interateneo “Civil...
I laboratori della Fondazione EUCENTRE sono sempre in evoluzione: la tavola vibrante a 6 gradi di libertà del 6DLAB è attualmente oggetto di aggiornamento. Entro metà giugno sarà operativo il...
Riprende in modalità virtuale il “Tour Italia Antisismica Incentivi 110%” organizzato da CRESME ed ISI in collaborazione di Eucentre, con il webinar gratuito del 26 Maggio 2021 dedicato a Professionisti...
Il giovane ingegnere libanese Al Mouayed Bellah Nafeh, dottorando di ricerca all’Università IUSS di Pavia, ha vinto la competizione ISAAC Blind Prediction Contest, la sfida che ISAAC antisismica ha lanciato,...
È attivo il sito online deI Consorzio Italiano per la Ricerca sulla Riduzione dei Rischi-CI3R, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e formato da...
Primo webinar gratuito del ciclo di incontri online After the Damages Talks, organizzato da After the Damages International Academy del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, in collaborazione con il Clust-ER BUILD, l'Agenzia per...
Il progetto SERA SPIF (Seismic performance of multi-component systems in special risk industrial facilities) ha come obiettivo la valutazione della vulnerabilità sismica di un tipico impianto industriale e dei conseguenti...
Il 24 marzo 2021, alle ore 10.00, Eucentre ha presentato le proprie attività relative a progetti focalizzati sulla riduzione del rischio. In particolare, gli interventi hanno spaziato dalla caratterizzazione sismica...
Il 19 Marzo scorso è stato presentato il progetto SAMBA, di cui la Fondazione EUCNTRE è partner, all’interno della Milano Digital Week. SAMBA è un progetto finanziato nell’ambito POR FESR...
Due edifici identici, di 3 piani per un'altezza di quasi 9 metri, uno dei quali equipaggiato con il dispositivo antisismico I-Pro 1 realizzato da ISAAC, sono stati sottoposti a test...
È stato pubblicato il bando "Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale", proposto da Made Competence Center I4.0, finanziato con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), che propone un finanziamento a...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.