Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza.
Nata nel 2005 come evoluzione del Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica già attivo a Pavia dal 2003, è stata costituita dai Fondatori, l’Università degli Studi di Pavia, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per sviluppare ulteriormente le competenze scientifiche, di ricerca e di alta formazione nel settore presenti a Pavia.
Eucentre oggi ha un importante patrimonio di laboratori sperimentali costituito da tavole vibranti per la simulazione di terremoti rivolte sia all’ingegneria civile strutturale, sia ai dispositivi non strutturali, sia alla certificazione di dispositivi antisismici.
Eucentre gestisce anche un laboratorio numerico che, grazie ad un vasto database di costruzioni e infrastrutture italiane, consente di predisporre scenari di rischio da associare ad eventi sismici sia misurati che ipotizzati.
Eucentre opera all’interno di un network internazionale di relazioni con altri centri di ricerca, laboratori di ingegneria sismica, istituzioni e imprese.
Eucentre è Centro di Competenza del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, al quale offre supporto all’emergenza, predisposizione di scenari di rischio e attività di ricerca per il miglioramento delle attività di Protezione Civile.
Eucentre offre anche, insieme alle due università pavesi, percorsi di formazione per studenti universitari e per professionisti nell’ambito dell’ingegneria e della gestione del rischio.
Eucentre oggi è un centro di riferimento internazionale per le istituzioni, per le quali opera nella definizione di piani di emergenza, nella predisposizione di scenari di rischio, nella valutazione della vulnerabilità di edifici e infrastrutture, e per le imprese, per le quali offre servizi sperimentali e di supporto alla progettazione antisismica in diversi settori quali le costruzioni e le infrastrutture civili, le reti di trasporti, la produzione e il trasporto dell’energia, l’estrazione di idrocarburi, la produzione di dispositivi industriali, la certificazione di dispositivi antisismici.
Chi siamo

Eucentre è una Fondazione di diritto privato senza scopo di lucro che persegue una missione di ricerca, formazione e erogazione di servizi nel settore dell’ingegneria sismica e, più in generale, dell’ingegneria della sicurezza
Eucentre promuove Scienza, Ricerca e Innovazione a beneficio della collettività, offrendo metodologie mirate e soluzioni concrete per prevenzione, sicurezza e resilienza. Collabora con istituzioni e imprese, diffondendo competenze orientate al vantaggio comune.
Tavole vibranti
Altri sistemi di prova
Eucentre conduce attività di ricerca su ingegneria sismica e riduzione del rischio, attraverso prove di laboratorio e analisi numeriche, per migliorare il comportamento sismico di strutture e terreni e sviluppare tecniche innovative di consolidamento antisismico.
La Fondazione promuove attività formative diversificate e di alta qualità, rivolte a contesti accademici e professionali, con programmi e iniziative costantemente aggiornati e innovativi per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore e della società
Eucentre assicura una comunicazione per informare istituzioni, professionisti e cittadini sulle attività e i progetti in corso, con l’obiettivo di diffondere contenuti e conoscenze utili e accessibili a tutti. Contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza, condivisa e consapevole.