+39 0382 5169811
info@eucentre.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Eucentre Foundation | Fondazione Eucentre | Dove siamo & Contatti | Progetto MATILDA | Project NAM | NAM Project | Le Persone | MATILDA Project | People
  • WHO WE ARE
    • THE FOUNDERS
    • PEOPLE
    • THE NIGEL PRIESTLEY INTERNATIONAL PRIZE
    • WORK WITH US
    • TRANSPARENT ADMINISTRATION
    • CERTIFICATIONS AND ACCREDITATIONS
    • WHERE WE ARE & CONTACTS
    • NEWSLETTER SUBSCRIPTION
  • EUCENTRE FOR
    • RESEARCH
    • INDUSTRY
    • INSTITUTIONS AND GOVERNMENTS
    • PRACTITIONERS
    • CITIZENS
    • STAKEHOLDERS AND PARTNERS
  • DEPARTMENTS
    • RISK SCENARIOS
    • EMERGENCY SUPPORT
    • EDUCATION
    • EXPERIMENTAL TECHNIQUES
    • CONSTRUCTION AND INFRASTRUCTURE
    • INDUSTRIAL PRODUCTS
  • LABORATORIES
    • SHAKELAB
    • MOBILAB
    • DATALAB
    • 6DLAB
  • PROJECTS
    • BORIS
    • CRISIS
    • ECOSTRESS
    • EPOS-IP
    • GREEN
    • ICARUS
    • INFRA-NAT
    • LIQUEFACT
    • MATILDA
    • NAM
    • PEC
    • PRISMA
    • ROADMAP
    • SASPARM 2.0
    • SERA
    • SIMULATOR-ADS
    • STRIT
    • TURNKEY
    • MAP OF PARTNERS IN THE EUROPEAN RESEARCH PROJECTS
  • PRODUCTS & SERVICES
    • ALL PRODUCTS AND SERVICES
    • SOFTWARES AND
      TECHNICAL APPS
      • GIPE – Management of Building files
      • SEISM-HOME – Accelerograms
      • Post-EarthQuake Assessment Module
    • LABORATORY TESTS
    • CAR COLLEGE
    • EUCENTRE LIBRARY
    • BOOKSTORE
    • TRAINING COURSES
    • CONSULTING
  • COMMUNICATION
    • NEWS
    • VIDEO GALLERY
  • Italian

NEWS ARCHIVE

Home NEWS ARCHIVE Page 3
Fondazione Eucentre - Progetto SERA accesso transnazionale ai migliori laboratori europei

SERA Project: transnational access to the best European laboratories

21/02/2018gabriele.ferro
Within the EC funded Horizon 2020 Research and Innovation programme under grant agreement No.730900 – SERA, Transnational Access (TA) to the largest collection of highclass experimental facilities for earthquake engineering...
Fondazione Eucentre - Banner-Progetto-ICARUS

ICARUS Project: agreement between the City of Milan and Eucentre

20/02/2018gabriele.ferro
Nell’ambito del Progetto ICARUS il Comune di Milano, grazie ad un accordo siglato il 18 gennaio scorso, metterà a disposizione di Eucentre fino al 2020 i dati, raccolti nell’area Porta...
Fondazione Eucentre - Tamponamenti in Muratura Soggetti ad Azione Sismica dalla Sperimentazione alla Progettazione

Short Course: Tamponamenti in muratura soggetti ad azione sismica

16/02/2018gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre e RELUIS organizzano il corso "Tamponamenti in muratura soggetti ad azione sismica: dalla sperimentazione alla progettazione". Il corso si terrà in data 16 marzo 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata,...
Fondazione Eucentre - Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti

Short Course: Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti

23/01/2018gabriele.ferro
La Fondazione Eucentre e ReLUIS organizzano il corso "Analisi, modellazione, verifica ed adeguamento di ponti". Il corso si terrà in data 23 febbraio 2018 a Pavia (presso Eucentre – via Adolfo Ferrata, 1 – Pavia)...
Fondazione Eucentre - Banner-Aritec-4.0 | Archivio News

Eucentre participates to ARITEC 4.0

22/01/2018gabriele.ferro
L’Alleanza ARITEC 4.0 si prefigge i seguenti scopi: Valorizzazione del ruolo degli organismi di ricerca privati nel sistema della ricerca e innovazione italiano e europeo. Promozione della Alleanza presso tutti...
Fondazione Eucentre - Effetti delle Vibrazioni sulle Strutture e sulle Persone Tecniche di Misura e Metodi di Valutazione

Seminary: Effetti delle vibrazioni sulle strutture e sulle persone

09/01/2018gabriele.ferro
Il seminario si propone di trattare il tema delle vibrazioni secondo un approccio multidisciplinare, a partire da un’analisi del fenomeno fisico, passando in rassegna le tecniche e le metodologie di...
Fondazione Eucentre - Strutture in acciaio analisi, verifica e progettazione in ambito statico e sismico

Short Course: Strutture in acciaio: analisi, verifica e progettazione in ambito statico e sismico

10/10/2017gabriele.ferro
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per un’accurata analisi, verifca e progettazione sismica e statica di strutture in acciaio con riferimento alle Norme Tecniche delle Costruzioni e...
Fondazione Eucentre - Pericolosità sismica e terremoti di progetto strategie di selezione dell’input sismico per l’analisi non lineare delle strutture

Seminary: Pericolosità sismica e terremoti di progetto

13/09/2017gabriele.ferro
Il seminario ha come obiettivo primario quello di fornire gli strumenti e i metodi per una razionale selezione dell’input sismico da utilizzarsi per le analisi strutturali basate su simulazione dinamica non-lineare....
Fondazione Eucentre - Sisma ed elementi non strutturali approcci, codici, verifiche e prestazioni

Seminary: Sisma ed elementi non strutturali

22/08/2017gabriele.ferro
Nel seminario sarà fornita una descrizione dei principali danni osservati durante gli ultimi eventi sismici distinguendo tra edifici con differenti destinazioni d’uso. Inoltre alla base delle indicazioni fornite dai codici normativi,...
Fondazione Eucentre - Identificazione dinamica e monitoraggio strutturale in continuo basato sulle vibrazioni | Calendario Eventi

Seminary: Identificazione dinamica e monitoraggio strutturale in continuo

07/06/2017gabriele.ferro
Il seminario fornisce gli elementi di base per l’identificazione dei parametri modali delle strutture nelle condizioni di esercizio e il monitoraggio strutturale basato sulle vibrazioni. Si descrive, tra l’altro, l’impiego dei...
Fondazione Eucentre - Edifici esistenti in cemento armato ed analisi di vulnerabilità sismica

Seminary: Edifici esistenti in cemento armato ed analisi di vulnerabilità sismica

30/05/2017gabriele.ferro
Il seminario si propone di fornire gli strumenti necessari per la valutazione della capacità sismica di strutture in cemento armato esistenti e per un’accurata modellazione del comportamento non lineare di strutture...
Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy | Modulo di Valutazione Post-Terremoto | Video Gallery

EERI-EUCENTRE-ReLUIS team for the second reconnaissance in Central Italy

20/05/2017gabriele.ferro
As part of the “Learning from Earthquakes” program, the Earthquake Engineering Research Institute (EERI) joined with the European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering (EUCENTRE) and Rete dei...
Fondazione Eucentre - Comportamento sismico e aspetti progettuali dei serbatoi di impianti di processo

Seminary: Comportamento sismico e aspetti progettuali dei serbatoi di impianti di processo

26/04/2017gabriele.ferro
Il seminario si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti per affrontare l’analisi della vulnerabilità sismica delle componenti più critiche di impianti a rischio di incidente rilevante. Verrà anche affrontato...
Fondazione Eucentre - Isolamento sismico e sistemi di dissipazione per la protezione sismica delle strutture/infrastrutture nuove ed esistenti

Seminary: Isolamento sismico e sistemi di dissipazione per la protezione sismica delle strutture/infrastrutture nuove ed esistenti

09/04/2017gabriele.ferro
Il seminario intende affrontare e discutere gli aspetti di maggiore rilievo dell’isolamento sismico per le strutture. Nella prima parte saranno trattati gli aspetti di base della tecnica ed in particolare...
Fondazione Eucentre - Interventi su strutture esistenti strategie, criteri di scelta e soluzioni per interventi di riduzione del rischio sismico

Seminary: Interventi su strutture esistenti: strategie, criteri di scelta e soluzioni per interventi di riduzione del rischio sismico

21/03/2017gabriele.ferro
Il seminario si propone di fornire ai professionisti un supporto teorico e tecnico/pratico per la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici secondo l’attuale normativa nazionale ed europea. I partecipanti saranno...
Fondazione Eucentre - Vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento/miglioramento per edifici industriali prefabbricati esistenti

Seminary: Vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento/miglioramento per edifici industriali prefabbricati esistenti

07/03/2017gabriele.ferro
Il seminario affronta temi specialistici nella progettazione di interventi di miglioramento ed adeguamento sismico di capannoni prefabbricati esistenti a seguito di quanto accaduto dopo gli eventi sismici del 20 e...
Fondazione Eucentre - Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato gli effetti della nuova zonazione sismica

Short Course: Analisi e progettazione sismica di strutture in cemento armato: gli effetti della nuova zonazione sismica

24/02/2017gabriele.ferro
Con la Deliberazione N. X/2129 nella Seduta del 11/07/2014 la Giunta della Regione Lombardia ha approvato la nuova classificazione sismica dei Comuni della Regione Lombardia elevando diverse zone dalla 4...
Fondazione Eucentre - La direzione dei lavori, il collaudo statico in corso d’opera delle opere strutturali e le prove di carico sulle strutture

Seminary: La direzione dei lavori, il collaudo statico in corso d’opera delle opere strutturali e le prove di carico sulle strutture

10/02/2017gabriele.ferro
Il Seminario si propone di affrontare gli aspetti legati alla procedura di collaudo statico. Il seminario non è rivolto solo ai professionisti iscritti all’ordine da 10 anni, interessati a capire in...
Fondazione Eucentre | European Centre For Training And Research in Earthquake Engineering | Pavia, Lombardia, Italy

Earthquake 2017: update on Eucentre activities

23/01/2017gabriele.ferro
This week the joint teams from EUCENTRE and Università di Pavia have been appointed by the coordinating institution to carry out safety inspections of the cultural heritage in the Marche...
Fondazione Eucentre - Sisma 2016/2017

Earthquake 2016/2017: update on Eucentre Activities

18/01/2017gabriele.ferro
Update to 01.18.2017 After today’s significant earthquakes in Central Italy, accompanied by the critical weather conditions, the on-field teams of Eucentre are waiting for the Civil Protection’s instructions. Update to...
Fondazione Eucentre - Rischio idrogeologico interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi

Seminary: Rischio idrogeologico: interventi di mitigazione strutturali e non strutturali di fenomeni franosi

14/01/2017gabriele.ferro
Il seminario si propone di affrontare i temi più specialistici legati alla valutazione delle condizioni di innesco ed evoluzione dei differenti fenomeni franosi, in particolare prevedendone la pericolosità e progettandone...
Fondazione Eucentre - Ricognizione geotecnica dopo i terremoti di ottobre 2016

GEER 2: Geotechnical engineering reconnaissance following the 2016 October earthquakes

06/12/2016gabriele.ferro
Eng. Francesca Bozzoni of the Geotechnical Earthquake Engineering section, led by Prof. Carlo G. Lai, took part on behalf of EUCENTRE in the post-event geotechnical engineering reconnaissance survey conducted by...

Posts navigation

< 1 2 3
. News News News .

Articoli recenti

  • Papers on blocks for radiation shielding (CERN) and experimental tests with MobiLAB
    07/03/2023
  • Final event of the European project BORIS
    15/12/2022
  • 2022 Shah Family Innovation Prize Awarded to Gerard O’Reilly
    02/12/2022
  • 4 Scholarships for MSc Programme in Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards 2022-23
    13/06/2022
  • ROADMAP Project – Webinar on Challenges and Opportunities for The Future of Research and Practice in Disaster Risk Management
    11/05/2022
  • Release of the 2020 European Seismic Hazard and Risk Models
    28/04/2022
  • Near real-time seismic damage assessment for buildings
    05/04/2022
  • Best Paper – ReSyLab 2022
    30/03/2022
  • SIXTHSENSE project exercise
    11/03/2022
  • Fifth International Workshop on Seismic Performance of Non-Structural Elements (SPONSE)
    03/03/2022

Copyright © 2018 | All rights reserved | Eucentre Foundation declines all responsibility for any omissions, incorrect indications or changes to the above information
European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering | Via A. Ferrata, 1 – Pavia (Italy) | VAT Number: IT 02009180189 | Phone: +39 0382 5169811
Privacy Policy | Cookie | info@eucentre.it | protocollo@pec.eucentre.it

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT